Tempo di lettura: 2 minuti
Annunci di corsi di nutrizione sportiva a pagamento e la promessa del conseguimento di un “diploma nazionale” e l’acquisizione di un “tesserino di tecnico sportivo”. La Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi e il suo presidente Vincenzo D’Anna denunciano una truffa che sta circolando con una pubblicità in cui si invita l’utente a iscriversi al corso e si promette il riconoscimento di una qualifica e un diploma nazionale per la nutrizione sportiva.
“Un diploma che – denuncia il presidente D’Annanella realtà non esiste perché soltanto le persone abilitate e cioè con titolo riconosciuto per legge e che riguarda le professioni sanitarie possono esercitare la professione di nutrizionista e affini”. La Fnob ribadisce che la nutrizione è materia sanitaria e che solo professionisti qualificati e iscritti agli albi professionali possono elaborare piani alimentari o svolgere consulenze in ambito sportivo.
“Ogni utilizzo, peraltro improprio, di riferimenti legislativi a fini commerciali costituisce una grave lesione della trasparenza e della tutela della salute pubblica. Non c’è nessun riconoscimento ufficiale – dice la nota dell’ordine – Il Decreto Legislativo 36/2021 e le successive modifiche ed integrazioni (cosiddetta “Riforma dello Sport”) non prevede alcuna figura o abilitazione in ambito nutrizionale. L’attività di consulenza nutrizionale è riservata esclusivamente ai biologi e ai medici, come stabilito dalla Legge 396/1967, dal D.P.R. 328/2001 e dal D.Lgs. 502/1992. Pertanto saranno inoltrate agli Enti ed alle Autorità di vigilanza un esposto a tutela dei professionisti che esercitano l’attività di professionista della nutrizione e della nutrizione sportiva, nonché ai tesserati dalle Federazioni sportive che svolgono attività tecniche”.