
Napoli – “No, il disincentivo al lavoro non è il reddito di cittadinanza come norma quanto la cultura che lo ha prodotto“. Così il ministro per lo Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti intervenendo a Napoli a un incontro promosso dalla Fondazione Mezzogiorno. “La norma ha un suo senso – ha detto Giorgetti rispondendo a una domanda dei giornalisti – anche perché ha similitudini con altri casi europei. Il problema è che non è stata applicata come spesso capita in Italia. I 2500 navigator non hanno potuti lavorare. Il problema – ha precisato – è la cultura che ha generato il reddito di cittadinanza, che è una cultura fatta di rancore e invidia sociale e che si intreccia con la cultura dello Stato mamma di tanti che restano in famiglia facendosi mantenere fino a tarda età. Il problema – ha concluso Giorgetti – è promuovere una cultura del lavoro e non dell’ assistenza“.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it