Bambini, famiglie, associazioni e istituzioni tutti uniti per prendersi cura dell’ambiente a Sala Consilina, in provincia di Salerno, per “Puliamo il Mondo 2025”. Dal 19 al 21 settembre prossimi, il Comune salese rinnova il suo impegno ambientale con tre giornate di sensibilizzazione, partecipazione attiva e senso civico, animate dallo slogan “Chi lo ama, lo protegge”. La storica campagna promossa da Legambiente è stata presentata questa mattina presso la sede municipale di Sala Consilina.
“La cura dell’ambiente nasce da piccoli gesti quotidiani e dall’educazione delle nuove generazioni – sottolineano il Sindaco Domenico Cartolano e l’Assessore alle Politiche Ambientali Teresa Paladino – Sala Consilina partecipa con convinzione a questa iniziativa che unisce scuole, famiglie e comunità, dimostrando che insieme possiamo fare la differenza”. Tra i partecipanti all’edizione 2025 figurano gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Camera” e dell’IIS “M.T. Cicerone”, il Club Napoli Sala Consilina e i ragazzi di Casa Surace. Presente anche la Fondazione Pinuccio Lamura, attiva su progetti ambientali del Ministero dell’Ambiente e dell’associazione “Save the Planet”. Il 20 settembre prevista un’azione di pulizia nell’area del vallone in località Fontanino, a cura dell’associazione GGTrail. Il Comune invita la cittadinanza a partecipare alle attività in programma, con l’obiettivo di promuovere la tutela del territorio e l’educazione ambientale condivisa.
Sala Consilina, tutti in campo per ‘Puliamo il Mondo 2025’

Tempo di lettura: 2 minuti