224 giorni per ultimare i lavori: è quanto ha promesso l’impresa salernitana Voto per la realizzazione dell’intervento finanziato dal piano dal PNRR con un finanziamento di 10 milioni di euro (fondi che come è stato ricordato nell’ambito dell’incontro che questa mattina nella zona industriale di Salerno ha presentato l’intervento sono stati strappati e assicurati dal deputato salernitano Piero De Luca, primogenito della governatore e neosegretario del partito democratico in Campania). I lavori prevedono di investire sul risparmio energetico, sulla creazione di nuovi posti auto, banchine coperte un ingresso automatizzato con la lettura ottica delle targhe e soprattutto migliorare la sicurezza del centro agroalimentare, dove operano 40 operatori senza considerare l’indotto. Ad esprimere entusiasmo per l’intervento che cambierà il volto della struttura il presidente del centro agroalimentare Nino Pecoraro: gli interventi nascono proprio da un confronto diretto con gli operatori mercatali.
I lavori come ha assicurato l’assessore ai Lavori Pubblici Dario Loffredo che nel presentare l’intervento ha ringraziato per il contributo dato anche il collega di giunta Alessandro Ferrara al quale si deve l’idea di aver pensato ad un restyling del centro, andranno avanti senza fermare le attività del centro agroalimentare. L’obiettivo è anche realizzare successivamente nel padiglione che sarà liberato dalla nuova struttura un centro fieristico. Alla presentazione del cantiere ha partecipato questa mattina anche il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca che non si è lasciato andare a nessuna considerazione di natura politica, ma si è soffermato su diversi interventi in corso, evidenziando prima di tutto le potenzialità che il centro agroalimentare potrà assumere una volta che anche l’aeroporto Costa d’Amalfi e del Cilento aprirà ai traffici di merci. De luca, poi, sollecitato dai giornalisti ha parlato anche della prossima edizione di luci d’artista e spoilerato il tema della piazza Rotonda che solitamente rappresenta il clou delle installazioni: alla rotonda il tema sarà “tutti in su a guardare le stelle”. Buone notizie, invece, sul fronte dei lavori sia dell’ospedale nuovo Ruggi che stanno andando avanti e anche per quanto riguarda il nuovo campo Volpe e stadio Arechi. “Partiremo prima del crono programma previsto con l’intervento allo stadio Arechi” ha detto il presidente.