Tempo di lettura: 5 minuti

Un derby è sempre un derby, qualsiasi sia la categoria e la posizione di classifica. Questo, fra Giugliano e Salernitana è il primo confronto in assoluto. Le due squadre, non si sono mai incontrate in gare ufficiali. Il Giugliano aveva incontrato un’altra squadra salernitana denominata Salerno FGC a metà degli anni ’30. Nello stesso periodo, in gara amichevole, il Giugliano aveva incontrato la squadra B della Salernitana. I granata, oggi pomeriggio in maglia a strisce verticali biancocelesti, devono approfittare dello stop casalingo del Catania contro il Sorrento, per allungare il gap in classifica proprio contro gli etnei.

dallo stadio Alberto De Cristofaro di Giugliano in Campania, l’inviato
Michele Bellame

Il Giugliano ha fatto la partita che doveva fare: in casa c’è la capolista con quattro vittorie consecutive. La sofferenza era la parola d’ordine. Di contro, la Salernitana è venuta fuori alla distanza, e così come il derby vinto col Sorrento, così è successo al De Cristofaro. Nel giorno di San Matteo, santo protettore di Salerno, la squadra granata porta a casa la quinta vittoria consecutiva e distanzia il Catania ed Monopoli a cinque punti in classifica. Al secondo posto giunge il Benevento, che vince contro l’Atalanta u23.

Giugliano-Salernitana, il primo tempo: prima Nepi, poi Ferraris, 1-1

Bastano quattro minuti per sbloccare il risultato. D’Agostino evita Capomaggio e serve Nepi a ridosso della lunetta: l’attaccante col numero 90, si gira indisturbato e insacca nell’angolino basso dove Donnarumma non può arrivare. Al 4° minuto, Giugliano 1 Salernitana 0. La reazione degli ospiti non tarda ad arrivare: cross dalla metà campo per Inglese che, di testa, impegna Russo in deviazione laterale. Ancora Salernitana in possesso: calcio di punizione dal vertice destro di Russo, ma Anastasio spara altissimo. Al 16°, ci prova Ferraris di testa imbeccato da un cross morbido: la deviazione, però, finisce a lato di Russo. La squadra di Raffaele avanza metro dopo metro, ed il Giugliano si schiaccia a difesa dei propri venticinque metri, costringendo gli ospiti a provare lanci lunghi: è il caso di un cross dalla sinistra per Villa, che di testa spedisce a lato.

Al 21°, la Salernitana si gioca la carta del fvs per un contatto in area tra Villa e D’Avino. L’arbitro, dopo una lunga revisione video e relativa spiegazione a Raffaele ed alcuni membri della panchina, concede semplice rimessa dal fondo fra il giubilo dei tifosi di casa. Poco dopo la mezzora, la Salernitana trova il gol del pari: bel filtrante centrale di Capomaggio che serve Ferraris, il quale esegue un bel pallonetto alle spalle dell’uscente Russo. Al 32°, Giugliano 1 Salernitana 1. E continuano ad essere gli ospiti a fare la partita: il pareggio casalingo del Catania contro il Sorrento, è un’occasione da non perdere per allungare in classifica. A ridosso del duplice fischio, ultima occasione per i granata: incursione centrale dello sgusciante Villa, tiro diagonale e velenoso, deviato in corner.

Giugliano-Salernitana, il secondo tempo: vittoria di rimonta dei granata e +5 in classifica

Nell’intervallo, né Cudini né Raffaele operano cambi. E, la partita, riprende da dove era finita: con gli ospiti che attaccano, ed il Giugliano si protegge. Al 53° minuto, gran tiro di Cabianca, Russo devia sopra la traversa. Poco dopo, l’arbitro estrae il giallo per Del Fabro a causa di una trattenuta a centrocampo. Sono ancora gli ospiti ad attaccare: ci prova di nuovo Cabianca, e poi Inglese di testa con Russo che risponde presente. I padroni di casa, a fatica, provano a giostrare palla, però la Salernitana chiude tutti gli spazi e pressa alto ogni portatore. Allo stesso tempo, il Giugliano hanno imparato a non correre particolari rischi: giro palla attento, e pochi passaggi lunghi.

L’occasione per il Giugliano arriva al 70°: Prado viene fermato in area, un rimpallo favorisce prima il neo entrato Balde, e poi Zammarini che sfodera un gran destro che si spegne di poco a lato. Il momento è favorevole per le tigri. Da rimessa laterale di Milan, la palla finisce in area: Prado sfiora di testa, interviene D’Agostino che tira a lato. Il De Cristofaro si anima: la Salernitana avverte la stanchezza. 79° di gioco: Prado sfila via al suo marcatore, entra in area e col sinistro impegna Donnarumma in una grande parata in corner. Nel momento più difficile, emerge la grande squadra. De Boer serve Ferraris in area che calcia in porta, Russo respinge, sul tap-in arriva facile Ferrari che sigla il gol del vantaggio; all’82° minuto, Giugliano 1 Salernitana 2. I padroni di casa reagiscono prontamente: dopo qualche minuto, palla per Balde che protegge palla, Prado arriva di gran carriera ma spara sui palazzi dirimpetto. Sulla trattenuta del numero 32, il Giugliano chiede il rigore: dopo revisione video, l’arbitro non ravvede irregolarità. Il gruppo di Cudini non demorde e chiude nella propria area la capolista. Il risultato, però, rimane invariato: la Salernitana vince a Giugliano per 2-1.