Tempo di lettura: 2 minuti

foto pagina Facebook ufficiale

La vittoria a Crotone era l’auspicio più grande che ci si poteva aspettare, e quindi le polemiche vanno ponderate. Il nodo, però, non sta nel risultato. La Casertana vince allo Scida di Crotone grazie alla rete di Proia, che subentra nel secondo tempo e segna il gol decisivo per questa vittoria. Tre punti che arrivano con troppa sofferenza, considerando che, nell’arco di tutto il primo tempo e tutto il secondo tempo, gli ospiti hanno giocato prima con dieci uomini, e poi con nove. Ciononostante, il migliore in campo è stato il portiere De Lucia: che ci può stare, ma non quando sei in doppio vantaggio numerico.

per la cronaca della partita, il corrispondente
Michele Bellame

Con questa vittoria, complici i risultati delle altre, la Casertana balza al sesto posto in classifica, ad un punto di distanza dal Casarano che pareggia in casa contro la Salernitana. Si attendono i risultati del Catania che è ospite dell’Audace Cerignola, e del Cosenza in trasferta a Siracusa.

Crotone-Casertana, la sintesi del match

Come s’è detto, scorrono appena sei minuti e Cargnelutti lascia il campo per un intervento falloso su Bentivegna. I falchetti, hanno provato a reagire ma non hanno concretizzato. Le occasioni più evidenti sono state quelle con Leone e Bentivegna. Al 45°, un’altra espulsione per il Crotone: espulso Sandri per fallo giudicato da ultimo uomo.

Alla ripresa, la Casertana si riversa in avanti: Coppitelli fa uscire Toscano – ammonito – e fa entrare Vano. Proprio di quest’ultimo, è la prima occasione della ripresa: un colpo di testa dopo calcio d’angolo, finisce sulla traversa. L’allenatore ospite, allora, si gioca anche la carta Proia più o meno all’ora di gioco. Poco dopo il suo ingresso in campo, un cross di Pezzella lo trova puntuale per insaccare in rete con un colpo di testa. Dopo la rete del vantaggio, il Crotone si spinge in avanti con l’orgoglio della squadra esperta. Il portiere della Casertana ha fatto gli straordinari: in particolare, quando ha compiuto un intervento decisivo su Di Pasquale.