Tempo di lettura: 2 minuti

La Scuola Calcio AFF16 Ciro Caruso ha lanciato la prima edizione del suo Torneo Beach Soccer, un evento che ha portato oltre duecento giovani atleti sulla sabbia del Lido Varca d’Oro. L’iniziativa ha trasformato la spiaggia flegrea in un palcoscenico di sport e divertimento, anticipando il gran finale in programma per domenica 14 settembre 2025.

L’evento clou, il Varca D’Oro Fest 2025, ha previsto una giornata aperta a tutti, dalle 10:00 alle 20:00. Oltre alle emozionanti partite del torneo, l’iniziativa ha offerto una ricca proposta di intrattenimento: mercatini artigianali, musica live, un’area food & beverage e animazione dedicata ai più piccoli. Il momento culminante è stata la cerimonia di premiazione, che ha celebrato il talento e l’impegno di tutti i giovani calciatori partecipanti.

Lo sguardo al futuro

Il torneo estivo ha segnato l’inizio di una fase di grande espansione per la società. La Scuola Calcio AFF16 Ciro Caruso si è preparata ad affrontare la stagione 2025/26 con ambiziosi traguardi, primo fra tutti l’esordio nel campionato di Promozione. Le partite casalinghe si sono disputate al Comunale di Quarto, consolidando ulteriormente il legame con il territorio flegreo.

La Guida di Ciro Caruso ed il metodo vincente

A guidare questa crescita è stato il fondatore Ciro Caruso, la cui figura ha acquisito ulteriore prestigio con la nomina a responsabile scouting per l’Italia della Lian Sports, agenzia di procure di rilevanza mondiale. Questo incarico lo ha confermato come un osservatore di talenti di primo piano. Il successo della scuola si è basato sul “Programma Tecnico Caruso”, un metodo formativo d’avanguardia che punta sull’affidabilità e su un’attenzione personalizzata verso ogni atleta.

A questo si è affiancato il progetto “CuriAmo lo Sport”, dedicato alla prevenzione degli infortuni, al benessere psicofisico e alla postura dei ragazzi. Questa visione olistica, finalizzata a promuovere valori sani e sana competizione, ha portato a risultati tangibili: gli iscritti sono aumentati da 180 a 400, un segno di grande fiducia da parte della comunità. La società si è affermata non solo come una scuola calcio, ma come una vera e propria palestra di vita.