Tempo di lettura: 2 minuti

Il Comune di Salerno sta valutando di rivedere la segnaletica dopo la riapertura lato Sud verso Nord del sottopasso di Torrione ai motoveicoli e ai mezzi di soccorso. In continuazione i veicoli incuranti del divieto segnalato con una freccia che indica la direzione obbligatoria su via Torrione provano a svoltare la dove è consentito dallo scorso 8 luglio solo ai due ruote e ai mezzi di emergenza. ma probabilmente la segnaletica non è chiara ed il comune, anche con un sopralluogo effettuato questa mattina, sta valutando di mettere un divieto di accesso. L’area resta presidiata dai vigili urbani ma ad evidenziare che la scelta di riaprire al passaggio può rappresentare un pericolo è stato questa mattina anche Gerardo Arpino della Cgil. “La riapertura sta generando gravi criticità in termini di sicurezza e viabilità – è riportato in una nota – Questa decisione espone a situazioni di concreto pericolo non solo gli utenti su due ruote, ma anche i veicoli costretti a manovre improvvise e, soprattutto, gli autobus pieni di passeggeri, che si trovano a fronteggiare mezzi contromano in un contesto di evidente caos e insicurezza”. Ed anche il rappresentante sindacale chiede quindi di adottare misure concrete di rafforzamento della sicurezza, sia attraverso una segnaletica più chiara e visibile, sia mediante dispositivi fisici che impediscano il transito non autorizzato o, in alternativa, valutare un ritorno alla precedente configurazione viaria, forse meno rischiosa e più coerente con le esigenze reali della mobilità cittadina.”Alla luce di quanto sta accadendo, chiediamo con urgenza un ripensamento dell’ordinanza da parte dell’Amministrazione Comunale. Occorre individuare una soluzione più equa, sicura e funzionale, che tuteli realmente tutti gli utenti della strada e garantisca una mobilità urbana efficiente, ordinata e sostenibile” conclude Arpino.