Tempo di lettura: 2 minuti

Perchè la Tari è aumentata a Bracigliano? Il Gruppo di opposizione “Radici”, lo sta svelando attraverso un viaggio tra i provvedimenti istituzionali, che in questo caso intende portare a conoscenza la determina numero 63 dello scorso 24 aprile avente ad oggetto: “Determina a sanatoria della determina num. 5 del 15 gennaio 2025 di affidamento in forma diretta all’interno del cimitero comunale del servizio attinente a tutte le operazioni cimiteriali e del servizio di manutenzione del cimiteriale e degli spazi pubblici a favore della ditta…..”

“Fermo restando – sottolineano i membri del Gruppo “Radici” – che i servizi cimiteriali vanno garantiti e quindi ogni iniziativa in questa direzione trova la giusta risposta, a primo impatto viene subito da pensare che risulta tutto regolare. Se non fosse per servizi quali: lo scavo della fossa, l’inumazione delle salme e la manutenzione del verde pubblico, che non rientrano affatto tra quelli che riguardano la gestione dei rifiuti solidi urbani”.

L’importo dell’affidamento di tali servizi alla ditta affidataria è pari a 38.234,80 euro così ripartiti:

– sul capitolo 1416del bilancio provvisorio 2025-2027, la somma di 9.000,00 euro (gestione servizi cimiteriali);

– sul capitolo 1574 del bilancio provvisorio 2025-2027, la somma di 29.234,80 euro (gestione dei rifiuti solidi urbani)

Spesa, questa di 29.234,80 euro, che insieme ad altre determinerà l’incremento della Tari per i prossimi anni.

Prossimamente vi informeremo su altri provvedimenti adottati dall’attuale amministrazione che graveranno sulla Tari e quindi sulle tasche dei contribuenti Braciglianesi”, concludono i Consiglieri di “Radici”.