Tempo di lettura: 2 minuti

Il sindaco di Castel San Giorgio Paola Lanzara, l’assessore alla Tutela Animale Domenico Sellitto e la Garante per i diritti degli animali Maria Piselli hanno avviato una campagna di sensibilizzazione contro l’avvelenamento di cani e gatti e contro ogni tipo di reato e maltrattamento nei confronti degli animali. L’iniziativa nasce in risposta a diversi episodi gravi registrati negli ultimi mesi in varie frazioni del territorio comunale, che hanno coinvolto animali domestici e randagi.

«Abbiamo deciso di intervenire con un messaggio forte e chiaro, volto a sensibilizzare la cittadinanza e a ribadire la piena condanna di ogni atto di crudeltà verso gli animali- dichiara il primo cittadino Paola Lanzara-.
La campagna è già visibile attraverso i canali ufficiali e un manifesto affisso in città, che richiama l’attenzione sul fatto che avvelenare non è solo un gesto crudele, ma un vero e proprio crimine.
La ferma volontà dell’Amministrazione è di contrastare con decisione questi atti e di rafforzare il senso civico della comunità, ricordando  che la tutela degli animali è un dovere etico e legale che riguarda tutti».

Accanto alla Sindaca, anche il Garante per la tutela del benessere animale, Maria Piselli e l’Assessore con delega alla tutela degli animali, Domenico Sellitto, che hanno sottolineato l’urgenza di promuovere un cambiamento culturale e di responsabilizzare ogni cittadino nella difesa di esseri viventi indifesi.
La collaborazione tra istituzioni e cittadinanza sarà determinante per contrastare in modo efficace ogni forma di violenza e pericolosità sul territorio.

Il Comune invita quindi tutti i cittadini a segnalare prontamente alle autorità competenti eventuali bocconi sospetti o comportamenti anomali. Le segnalazioni possono essere indirizzate alla Polizia Locale al numero 081 5163270.

La campagna è un chiaro segnale: Castel San Giorgio è una comunità che sceglie di proteggere la vita, respingere la crudeltà e costruire rispetto.