Tempo di lettura: 2 minuti

Mattinata di grande emozione al Comune di Castel San Giorgio, dove, questa mattina,quattro donne residenti da anni nel territorio hanno ottenuto ufficialmente la cittadinanza italiana al termine del previsto iter burocratico.

La cerimonia si è svolta alla presenza del sindaco, del responsabile dell’ufficio Anagrafe e Stato Civile, il dott. Sergio Oliva e degli assessori Antonia Alfano e Domenico Rescigno.
Il primo cittadino Paola Lanzara  ha conferito personalmente le cittadinanze e ha ascoltato con commozione la formula solenne pronunciata, di volta in volta ,dalle nuove cittadine:
«Giuro di essere fedele alla Repubblica e di osservare la Costituzione e le leggi dello Stato».

Le protagoniste di questo importante momento sono quattro donne: una di origine venezuelana, una ucraina e due provenienti dal Maghreb. Donne che da tempo vivono e lavorano a Castel San Giorgio, contribuendo attivamente alla vita sociale e culturale del paese.

«È stato un momento toccante – ha dichiarato il sindaco Paola Lanzaravedere queste giovani donne, ormai parte integrante della nostra comunità, compiere un passo così importante,mi ha emozionato molto.
A loro rivolgo l’augurio di continuare a farsi onore e a rendere onore allo Stato italiano, con il loro impegno e la loro partecipazione civica.
La cerimonia, semplice ma intensa, ha rappresentato un simbolo concreto di integrazione e appartenenza, confermando il valore della cittadinanza come legame non solo giuridico, ma anche umano e culturale, tra persone e territorio» – ha concluso il sindaco Paola Lanzara.