Tempo di lettura: 3 minuti

Cetara si accende di magia per le ultime notti d’estate. Da non perdere gli eventi di chiusura del programma “Le Notti Azzurre” a partire dal 29 agosto, in Largo Marina alle 21, con Cetara Incantata e “L’Odissea, storie di uomini e mare” quando il borgo si fa mito per uno spettacolo unico nel suo genere, inserendosi nell’ambizioso programma di “Amalfi Coast Unesco World Heritage” che coinvolge tutti i comuni costieri per la prima volta. Ispirato al viaggio di Ulisse, lo spettacolo richiama la secolare cultura marinara di Cetara, intrecciando narrazioni epiche e memorie dei pescatori. Attori, danzatori, acrobati e artisti circensi daranno vita a una rappresentazione potente, tra giochi di fuoco, evoluzioni aeree e teatro di strada. L’intero porto si trasformerà grazie a un’illuminazione architettonica che avvolgerà il borgo, mentre la musica popolare animerà le ore precedenti allo spettacolo, creando un rituale collettivo che unisce la mitologia all’identità del territorio. Si cambia pagina il 30 agosto, sempre dalle 21, ancora in Largo Marina, per darsi appuntamento al “Cetara Summer Fest” con il dj set di Federico Scavo per una grande festa vista mare, tra note e divertimento per tutti, animato da un suggestivo spettacolo pirotecnico al ritmo di musica, fortemente voluto in simbiosi con il Forum dei Giovani di Cetara, che ha contribuito e realizzato diversi appuntamenti di successo della rassegna. La triade di eventi si conclude il 31 agosto, alle 5 in punto, per lasciarsi emozionare dal “Concerto all’alba” insieme a Roberto Colella, organizzato in collaborazione con il MAC Fest di Cava de’ Tirreni. Un’esperienza unica all’Arena del porto turistico, dove musica e mare si incontreranno alle prime luci del mattino. Tre appuntamenti imperdibili per salutare insieme l’estate cetarese e dare appuntamento ad altre notti azzurre da vivere insieme, nella prossima edizione autunnale messa già in cantiere. “Cetara, in questi ultimi giorni d’estate, si accende di magia e di emozioni. Le Notti Azzurre sono nate con il desiderio di regalare al nostro borgo momenti di bellezza condivisa, capaci di unire le nostre radici alla voglia di sfogliare insieme nuove pagine di festa e cultura – spiega Fortunato Della Monica, sindaco di Cetara – Sono tre appuntamenti che vogliamo vivere come comunità, ma anche come segno di accoglienza verso chi sceglie Cetara per le sue suggestioni più autentiche. Ringrazio a tal proposito il consigliere con delega al Turismo e Spettacolo, Daniele Luigi D’Elia, per l’intensa programmazione a supporto di un’amministrazione che cerca ogni volta di sorprendere e rinnovarsi”. 
 
 La rassegna “Le Notti Azzurre” è stata realizzata dal Comune di Cetara, grazie al contributo di Regione Campania e Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con Associazione Amici del Forum, Forum dei Giovani, ambientarti, Parrocchia di San Pietro Apostolo, Commissione Festeggiamenti San Pietro, Azione Cattolica Parrocchiale.