Prosegue all’interno dello stabilimento Cooper standard di Battipaglia lo sciopero proclamato dai lavoratori per protesta contro i vertici aziendali, accusati di poche chiarezza sul futuro dello stabilimento produttivo. In particolare
Si temono conseguenze per il trasferimento di commesse produttive nello stabilimento di Pomigliano D’Arco, dove la vettura Tonale viene realizzata con guarnizioni prodotte in Polonia, aprendo una linea parallela che rischia di compromettere il futuro del sito di Battipaglia.
Da ieri i dipendenti, circa 409, sono in assemblea permanente e questa mattina hanno ricevuto la visita ed il sostegno del deputato salernitano Piero De Luca che si è impegnato a portare la questione all’attenzione del ministro Urso.
“Il territorio non può permettersi di perdere un presidio produttivo così importante e strategico. Purtroppo il governo, in questo settore, non ha sostenuto le industrie: oltre 4 miliardi di euro tagliati dal fondo automotive sono un segnale chiaro di disattenzione verso il comparto- ha detto De Luca-
Chiederemo al Ministro Urso di convocare un tavolo urgente a Roma, per affrontare subito la vicenda, avere certezze sulle commesse e salvaguardare i livelli occupazionali. Mi batterò con forza e determinazione nelle prossime settimane, perché il futuro di centinaia di famiglie e di un’intera comunità non può essere messo a rischio”.
Analogo impegno intanto è stato assunto anche dalla senatrice del movimento cinque stelle, Anna Bilotti.
Cooper Standard, prosegue lo sciopero dei lavoratori

Tempo di lettura: 2 minuti