Una violenta aggressione si è consumata questa mattina presso il Molo Masuccio Salernitano, nel cuore del porto turistico cittadino. Vittima dell’ennesimo episodio di intimidazione è Paolo Grassi, noto armatore salernitano e rappresentante legale della Grassi Junior Società Cooperativa, che gestisce una linea di collegamenti marittimi con la Costiera Amalfitana e Capri. L’imprenditore è stato aggredito fisicamente e verbalmente da soggetti presenti all’interno dell’area demaniale portuale, oggetto di recenti segnalazioni e denunce per presunte irregolarità nella gestione e nell’affidamento delle concessioni. L’atto di violenza sarebbe stato accompagnato da insulti, sputi e percosse tali da rendere necessario l’intervento del personale del 118, che ha prestato le prime cure sul posto e disposto ulteriori accertamenti sanitari.
Nonostante la richiesta d’intervento, le forze dell’ordine non si sono recate immediatamente sul posto, riferendo – secondo quanto dichiarato dai presenti – l’“indisponibilità di volanti”, lasciando sgomenta la vittima e i suoi collaboratori.
“Non si tratta di un episodio isolato – dichiara un collaboratore della Grassi Junior – ma dell’ennesimo atto intimidatorio che Paolo Grassi subisce da mesi, nel silenzio delle istituzioni. Un’escalation di violenze fisiche e psicologiche, probabilmente collegate alle denunce depositate di recente presso l’ANAC e altri organismi di vigilanza, che documentano un gravissimo conflitto di interessi nella gestione delle strutture portuali”.
La società Grassi Junior ha infatti recentemente presentato un esposto all’Autorità Nazionale Anticorruzione, denunciando anomalie nella procedura di affidamento della concessione demaniale del Molo Masuccio, attualmente in capo a una società partecipata – secondo le accuse – dagli stessi armatori concorrenti. Un sistema che, secondo l’impresa segnalante, escluderebbe di fatto ogni concorrenza leale, avvantaggiando alcuni operatori e danneggiandone altri.
“Aspettiamo risposte da troppo tempo – continua il comunicato dell’azienda – ma la situazione sta degenerando. Oggi non ci sono più solo questioni legali o amministrative. C’è una persona ferita, c’è un’aggressione, ci sono delle responsabilità che non possono più essere ignorate”.
L’episodio odierno, particolarmente grave anche per l’inerzia degli organi preposti alla sicurezza, rischia di gettare un’ulteriore ombra sul clima di tensione che si respira ormai da tempo negli spazi portuali. Una realtà che, da nodo strategico per la mobilità turistica, rischia di trasformarsi in un campo di battaglia tra operatori, con rischi gravissimi per l’incolumità e la libertà d’impresa.
Il nome di Paolo Grassi è noto nel settore per la lunga esperienza nei collegamenti marittimi locali e per la sua battaglia a tutela della legalità nelle concessioni portuali. Un impegno che, oggi più che mai, sembra richiedere una risposta ferma e trasparente da parte delle autorità locali, regionali e nazionali.
Home Salerno Cronaca Salerno Aggressione al Molo Masuccio Salernitano: ferito l’armatore Paolo Grassi
Aggressione al Molo Masuccio Salernitano: ferito l’armatore Paolo Grassi

Tempo di lettura: 3 minuti