Si dovrà attendere la celebrazione del congresso, ma di fatto con l’unica candidatura presentata, Piero De luca è il nuovo segretario regionale del partito democratico in Campania. Subito dopo la deposizione della candidatura del primogenito del governatore, ringraziato la Segretaria nazionale Elly Schlein, che con determinazione ha lavorato per consentire al PD campano di tornare a costituire i propri organismi dirigenti dopo anni di commissariamento.
“La candidatura unitaria è una decisione che rappresenta, nell’attuale contesto, un atto di responsabilità e maturità politica della nostra comunità democratica, che ha scelto di evitare divisioni e concentrare le proprie energie sugli obiettivi strategici prioritari da raggiungere, nell’interesse del Partito e soprattutto dei nostri cittadini- Ha subito dichiarato Piero De Luca facendo riferimento a tre punti principali da cui ripartire in questa fase.
Difendere e valorizzare i risultati importanti raggiunti in dieci anni di governo regionale in settori fondamentali come sanità, lavoro; elaborare una piattaforma programmatica ambiziosa per fissare traguardi ancora più avanzati, nell’interesse dei nostri cittadini e costruire sulla base di un programma serio e condiviso, un’alleanza ampia con il Movimento 5 Stelle e le altre forze politiche e civiche del campo progressista, per confermare la guida della Regione ed impedire che la Campania venga consegnata a una destra che ha dimostrato incapacità di governo a livello locale e nazionale.
“La sfida che ci attende non è semplice. Ma con coraggio e determinazione, possiamo vincerla” ha concluso De Luca jr, senza nascondere l’ammissione di far partire dalla Campania, anche una battaglia per vincere a livello nazionale e ribaltare il governo nazionale.
Campania, De Luca jr nuovo segretario Dem

Tempo di lettura: 2 minuti