Il consigliere provinciale di “Noi Moderati” nel corso di un dibattito pubblico tenutosi ad Angri nei giorni scorsi, ha lanciato la proposta di un intervento normativo che garantisca flessibilità oraria e percorsi formativi personalizzati per gli studenti impegnati nella cura di familiari non autosufficienti.
Un passo concreto verso una scuola più inclusiva e attenta ai bisogni reali degli studenti. La proposta avanzata da Giuseppe Del Sorbo, consigliere provinciale di “Noi Moderati”, è indirizzata a portare in Regione Campania una legge specifica per il riconoscimento e la tutela degli studenti caregiver. “Sono ragazzi e ragazze che, oltre a frequentare la scuola, si prendono cura quotidianamente di un familiare malato o non autosufficiente. È doveroso che le istituzioni riconoscano il loro impegno, garantendo strumenti concreti di supporto e flessibilità”, ha dichiarato Del Sorbo.
La proposta prevede l’introduzione di una flessibilità oraria di ingresso e di uscita dalle lezioni, insieme alla possibilità di programmi formativi personalizzati adattati alle esigenze di chi vive questa doppia responsabilità tra studio e assistenza.
Del Sorbo, candidato al Consiglio Regionale con la lista di “Noi Moderati”, sottolinea inoltre l’importanza di un’azione sinergica tra istituti scolastici, servizi sociali e famiglie, affinché ogni studente caregiver possa essere seguito in un percorso educativo realmente sostenibile: “Non possiamo lasciare soli questi giovani — spiega il consigliere provinciale — spesso vivono situazioni di stress e sacrificio che meritano comprensione, ascolto e politiche mirate. La scuola deve essere un alleato, non un ulteriore ostacolo”.
























