È stato presentato ufficialmente questa mattina, presso l’Aula Consiliare del Comune di Fisciano, il progetto di riammagliamento e messa in sicurezza della rete viaria intercomunale tra Fisciano e Calvanico, finanziato dalla Regione Campania con un contributo complessivo di 3 milioni di euro.
L’intervento nasce dalla sinergia tra le due amministrazioni comunali e si inserisce nel piano regionale per il miglioramento della viabilità secondaria, attraverso un bando dedicato a sostenere i territori con interventi strategici per la mobilità e la sicurezza.
Alla conferenza stampa erano presenti il Sindaco di Fisciano Vincenzo Sessa, il Vice Sindaco
di Calvanico Francesco Gismondi, il Consigliere delegato ai Lavori Pubblici Domenico Landi, l’Ing. Michele Citro, Responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Fisciano, e l’On. Luca Cascone, Presidente della IV Commissione Trasporti della Regione Campania.
Le dichiarazioni
Vincenzo Sessa – Sindaco di Fisciano:
«Un’opera strategica e fondamentale che il nostro territorio attendeva da oltre quarant’anni. Grazie al finanziamento regionale e alla collaborazione con il Comune di Calvanico, potremo finalmente realizzare un collegamento viario che darà respiro alle nostre frazioni alte – da Carpineto a Settembrini, Pizzolano e Villa – e collegherà in maniera più rapida l’Università di Salerno con Calvanico. È un altro tassello che si aggiunge al percorso della nostra amministrazione, che punta a non lasciare indietro nessuno».
On. Luca Cascone – Regione Campania:
A seguire l’intervento dell’On. Luca Cascone, che ha ribadito la valenza strategica del
progetto: «Questo progetto ha una valenza strategica, perché da anni si attendeva
un’alternativa efficace per raggiungere l’autostrada dalle frazioni alte. Intervenire sulla
viabilità è una priorità della Regione, che ha investito risorse importanti per sostenere i
Comuni in difficoltà. Fisciano e Calvanico rientrano nella seconda tornata di assegnazioni, e già entro la fine dell’anno potranno andare in gara. Il nostro obiettivo è migliorare la qualità della vita con interventi mirati e concreti».
Francesco Gismondi – Vice Sindaco di Calvanico:
«È un giorno importante per le nostre comunità. Questo progetto migliorerà la sicurezza e
offrirà vie di fuga strategiche per Fisciano e Calvanico, soprattutto nei tratti collinari soggetti a criticità idrogeologiche. Canalizzare le acque piovane e rendere percorribili le
strade in ogni condizione significa tutelare la vivibilità e prevenire emergenze. La collaborazione tra Comuni, Regione e uffici tecnici è stata fondamentale per ottenere
questo risultato».
Michele Citro – Responsabile Ufficio Tecnico Comune di Fisciano:
L’Ing. Michele Citro, Responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Fisciano, ha illustrato i dettagli tecnici dell’intervento, spiegando che «il progetto prevede la realizzazione di un collegamento tra Pizzolano e Calvanico con interventi di messa in sicurezza e regimentazione delle acque. Saranno rifatti manto stradale e segnaletica, installate nuove barriere e ampliata la carreggiata in tratti strategici. Un’opera pensata per una viabilità più sicura, efficiente e sostenibile».
Domenico Landi – Consigliere Comunale di Fisciano:
A chiudere la conferenza è stato il Consigliere delegato ai Lavori Pubblici Domenico
Landi, che ha dichiarato: «Presentiamo oggi un intervento fondamentale che non solo collega frazioni come Villa e Pizzolano all’Università e all’asse Salerno–Avellino, ma rappresenta anche un biglietto da visita per il nostro territorio. Ringrazio la Regione Campania e l’on. Cascone per il costante supporto. Questo è solo uno dei tanti progetti in
cantiere: nei prossimi mesi concluderemo anche interventi per la sicurezza pedonale nelle frazioni, sempre con l’obiettivo di rendere Fisciano più sicura e vivibile».
Il progetto rientra tra i primi 150 finanziati nell’ambito del “Bando Strade”, approvato dalla
Regione Campania nel dicembre 2024, e rappresenta un tassello fondamentale per la
modernizzazione e la sicurezza dell’intero sistema viario della Valle dell’Irno.