Sarà la segretaria del Pd, Elly Schlein, a inaugurare a Contursi, in provincia di Salerno, sabato 26 luglio alle ore 19.30, la terza edizione di New Oikos, il Forum dell’economia e dell’innovazione sociale, promosso dal Comune di Contursi Terme e dalla Fondazione di partecipazione Costruire Ets.
L’evento, che vuole contribuire al dibattito sul destino delle aree interne italiane, quest’anno si apre con una riflessione sul ruolo e il futuro dei piccoli comuni. “Al centro – dicono gli organizzatori – una domanda cruciale: è già scritto il destino delle comunità dell’Italia interna?”. Un interrogativo che parte dal recente Piano Nazionale delle Aree Interne 2021-2027, nel quale si ipotizza per diversi territori un “fine vita dignitoso”, con percorsi di accompagnamento al declino demografico e socio-economico.
“Abbiamo scelto di partire da una riflessione chiara e diretta sulla Strategia nazionale per le aree interne, messa recentemente in discussione nella sua impostazione generale – ha dichiarato il sindaco di Contursi Terme, Antonio Briscione -. La presenza della segretaria Schlein, con la sua proposta di rilancio e valorizzazione dei piccoli borghi, è un segnale forte. Da qui intendiamo allargare il confronto, coinvolgendo il Mezzogiorno e i tanti giovani professionisti che vivono e lavorano in questi luoghi”.
La proposta di legge presentata dalla leader dem, che prevede un investimento di 6 miliardi di euro per il rilancio delle aree interne, sarà al centro del dibattito di New Oikos 2025, che si propone come “un laboratorio permanente di confronto tra istituzioni, ricerca, imprese e cittadinanza attiva”, con l’obiettivo di “sviluppare soluzioni innovative per una crescita sostenibile e inclusiva”.
L’evento, che vuole contribuire al dibattito sul destino delle aree interne italiane, quest’anno si apre con una riflessione sul ruolo e il futuro dei piccoli comuni. “Al centro – dicono gli organizzatori – una domanda cruciale: è già scritto il destino delle comunità dell’Italia interna?”. Un interrogativo che parte dal recente Piano Nazionale delle Aree Interne 2021-2027, nel quale si ipotizza per diversi territori un “fine vita dignitoso”, con percorsi di accompagnamento al declino demografico e socio-economico.
“Abbiamo scelto di partire da una riflessione chiara e diretta sulla Strategia nazionale per le aree interne, messa recentemente in discussione nella sua impostazione generale – ha dichiarato il sindaco di Contursi Terme, Antonio Briscione -. La presenza della segretaria Schlein, con la sua proposta di rilancio e valorizzazione dei piccoli borghi, è un segnale forte. Da qui intendiamo allargare il confronto, coinvolgendo il Mezzogiorno e i tanti giovani professionisti che vivono e lavorano in questi luoghi”.
La proposta di legge presentata dalla leader dem, che prevede un investimento di 6 miliardi di euro per il rilancio delle aree interne, sarà al centro del dibattito di New Oikos 2025, che si propone come “un laboratorio permanente di confronto tra istituzioni, ricerca, imprese e cittadinanza attiva”, con l’obiettivo di “sviluppare soluzioni innovative per una crescita sostenibile e inclusiva”.