Tempo di lettura: 2 minuti

Dal lato le preoccupazioni di chi come l’associazione Balnea temeva questa mattina di ritrovare le spiagge inutilizzabili dopo le decine di falò che, a partire dalla serata di ieri sono stati accesi sulla spiaggia in attesa della notte delle stelle. Decine di persone soprattutto ragazzi hanno infatti anche atteso l’alba, complice il gran caldo della serata di ieri, sulle spiagge libere del comune capoluogo, dove incuranti dei divieti sono stati accesi numerosi falò e fatti veri e propri picnic. Tra canzoni, chitarre, pizza e birre in molti casi, sono stati lasciati tappeti di rifiuti sulla maggior parte delle spiagge del comune capoluogo. Tra le voci più pessimiste e disperate, quella anche di Massimo Santaniello dell’associazione Balnea che offre servizi in spiaggia anche a persone con disabilità. Santaniello aveva postato nella tarda serata di ieri un video e aveva scritto: 

“Nonostante un divieto comunale, stasera sull’arenile Balnea è un susseguirsi di falò improvvisati da gruppi di ragazzi tra le pedane in legno per le persone con disabilità. Domani troveremo carboni ovunque e poca possibilità di far godere la spiaggia in sicurezza e pulizia per le persone con disabilità.
A cosa servono le ordinanze se nessuno le fa rispettare? E oggi, 10 agosto, sarà sicuramente ancor peggio di stasera. A questo punto… meglio abbandonare ogni speranza”. Le sue preoccupazioni sono state però subito cancellate dall’intervento degli operatori di Salerno pulita che, già alle prime luci dell’alba di oggi, hanno lavorato per rimuovere quanto abbandonato sulla sabbia e riconsegnare  le spiagge pulite e bonificate da quanto lasciato nel corso della notte appena trascorsa.