Ammontano a 34 milioni di euro i fondi stanziati dalla Regione Campania per il miglioramento della viabilità nel Vallo di Diano, basso comprensorio a sud di Salerno, nell’ambito del maxi intervento da 1 miliardo di euro previsto dal Bando Strade Regionali. Lo rende noto il consigliere regionale Luca Cascone, annunciando che sono 13 i progetti finanziati nel comprensorio valdianese, alcuni dei quali a carattere intercomunale, per un totale di 33.999.546,78 euro. “Ieri è stato firmato il decreto con la graduatoria del Bando Strade tanto atteso dai Comuni di tutta la Campania – ha spiegato Cascone. La Giunta De Luca ha scelto di investire quasi un miliardo di euro per garantire il finanziamento di tutti gli interventi, affrontando criticità reali e promuovendo nuove opportunità, soprattutto nelle Aree Interne, che rischiavano di restare escluse a causa dei tagli dell’Accordo di Coesione”. Grande soddisfazione è stata espressa anche dalla Comunità Montana del Vallo di Diano, guidata dal presidente Vittorio Esposito, secondo cui il finanziamento rappresenta “un risultato storico”. “Un sentito ringraziamento al consigliere Cascone e al governatore Vincenzo De Luca che hanno da subito accolto e fatto proprio il nostro appello di inserire i progetti di riammagliamento stradale dei Comuni all’interno della Strategia per le Aree Interne. Questo ha consentito di recuperare dette progettualità che riguardano un tema fondamentale per le Aree Interne: la viabilità”, si legge in una nota stampa dell’Ente montano. La graduatoria ufficiale sarà pubblicata sul prossimo BURC, permettendo così ai Comuni beneficiari di attivare rapidamente i relativi bandi. Esposito ha infine ricordato le motivazioni che hanno spinto l’Ente montano a puntare con decisione sul tema della mobilità: “Da più parti abbiamo recepito le preoccupazioni degli imprenditori locali sullo stato delle strade del Vallo di Diano. Non ce lo siamo fatti ripetere due volte ed abbiamo proposto in Regione la nostra idea, ottenendo da subito audizione ed accoglimento. E così oggi siamo a festeggiare questo risultato storico che favorisce non solo la viabilità interna dei privati cittadini, ma che facilita anche il lavoro delle nostre imprese”, si legge ancora nella nota.
Padula, 34 milioni al Vallo di Diano per la viabilità

Tempo di lettura: 2 minuti