Una piazza gremita di pubblico, oltre 10 mila persone secondo gli organizzatori, ieri sera hanno raggiunto Postiglione, il piccolo borgo salernitano delle Aree Interne, per assistere e cantare al concerto live de i Nomadi. Evento musicale ingresso gratuito, destinato a restare nella storia musicale degli Alburni, organizzato dal comitato festa parrocchia San Giorgio e San Nicola presieduto dal parroco Don Martino De Pasquale, con il patrocinio del Comune di Postiglione. Dopo la presentazione del concerto da parte della giornalista salernitana Mariateresa Conte, il saluto e l’accoglienza del primo cittadino Carmine Cennamo alla band musicale più longeva d’Italia nella cittadina sita nell’area naturale protetta del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, i Nomadi si sono esibiti in Piazza Santa Maria, nell’ambito della festa in onore della Madonna del Carmelo, tra gli applausi di migliaia di fans provenienti da tutta Italia.
Ad aprire il concerto la canzone Contro, a cui è seguito il vasto repertorio musicale ha visto tra le altre, una speciale dedica della band del brano “Dove si va” ai militari dell’esercito italiano in missione all’estero e ai bersaglieri della Brigata Garibaldi. “Una serata all’insegna della grande musica che conclude i festeggiamenti patronali” – ha sottolineato il parroco Don Martino De Pasquale ringraziando i Nomadi. “Postiglione, ancora una volta si attesta quale teatro di eventi di rilievo nazionale ” -ha aggiunto il sindaco Carmine Cennamo. Musica che ha visto Postiglione protagonista dei 62 anni di storia della band capitanata dal fondatore e tastierista Beppe Carletti e che a settembre vedrà l’uscita del secondo album live “Nomadi live -al teatro dal Verme” che sarà disponibile dal 19 settembre 2025 in doppio vinile, formato digitale e CD, e che rappresenta un vero e proprio ritorno alle origini, un tributo alla dimensione live che racchiude e racconta l’anima dei Nomadi.