foto pagina Facebook ufficiale
La Salernitana ha ottenuto una vittoria per 1-0 contro l’Atalanta U23 all’Arechi, risultato che ha proiettato i granata in testa al girone C con dodici punti. La rete decisiva è arrivata nella ripresa: al 15′ st Cabianca ha crossato sul secondo palo, Villa ha fatto sponda e Ferraris ha girato di sinistro nell’angolino, trovando l’estremo ospite Vismara fuori posizione. La marcatura è stata confermata dopo il controllo al monitor richiesto dalla panchina nerazzurra tramite il Football Video Support.
Salernitana-Atalanta U23, la sintesi del match
Nel primo tempo la gara è rimasta in equilibrio nonostante le occasioni: Inglese ha sfiorato l’1-0 in avvio, l’Atalanta ha risposto con un tiro di Papadopoulos che ha provocato la traversa di Vavassori, seguito da una parata decisiva di Donnarumma su Misitano. I granata hanno avuto un’altra chance clamorosa con Ubani, che da pochi passi ha mandato alto. Nella ripresa gli ospiti hanno aumentato la pressione, costringendo Donnarumma a interventi cruciali e conquistando angoli pericolosi; al 24′ st Vavassori ha colpito di testa e il portiere granata ha respinto, poi Comi ha fallito l’impatto sulla seconda occasione.
Il finale è stato segnato da una decisione contestata: al 38′ st l’arbitro Pezzopane ha fischiato un contatto in area su un cross basso, ma ha poi annullato il rigore dopo la revisione con il Football Video Support, scelta che ha acceso le proteste dell’Atalanta. Le sostituzioni dei padroni di casa—tra cui gli ingressi di Frascatore, De Boer e Achik—hanno consentito alla squadra di rinnovare energie e difendere il vantaggio; gli ingressi di Lonardo, Levak e Cisse hanno provato a dare brio agli ospiti, senza però trovare il varco decisivo.
Nel complesso la partita ha mostrato una Salernitana più efficace nel finalizzare l’unica vera opportunità, mentre l’Atalanta U23 ha creato gioco e occasioni senza concretizzare. Il risultato premia la gestione difensiva granata e la capacità di sfruttare la giocata aerea, permettendo alla squadra di Raffaele di restare sola in vetta.