Tempo di lettura: 2 minuti
Obblighi di iscrizione, dubbi interpretativi sulla normativa, sanzioni salate, modelli digitali complessi: anche gli artigiani salernitani sono preoccupati ed in affanno nella gestione del Rentri,il nuovo adempimento ambientale per tracciare i rifiuti, al quale, a partire da febbraio 2026, tutte le aziende, indipendentemente dal settore e dal numero di dipendenti, dovranno essere iscritte ed operative.

Non a caso “Rientra nel RENTRI?” è la domanda che sempre più spesso arriva alle sedi di CNA Salerno da parte di artigiani, micro e piccole imprese alle prese con l’ennesimo obbligo normativo in materia ambientale.

Per rispondere in modo concreto a queste esigenze, CNA Salerno ha attivato un servizio di consulenza, assistenza e disbrigo pratiche dedicato al nuovo RENTRI – Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti.

La decisione nasce da una partecipata riunione interna tra gli associati e CNA Ambiente srl, società accreditata presso il Ministero dell’Ambiente per la gestione di questi servizi. Dall’incontro è emersa la necessità di creare, all’interno della sede salernitana, un punto di riferimento stabile e qualificato per accompagnare le imprese nella corretta applicazione della normativa.

Lo sportello informativo “Rientra nel RENTRI?” sarà affidato a Francesca Lazzarini, ingegnere, che offrirà una prima consulenza gratuita presso gli uffici di CNA Salerno.
“‘Rientra nel RENTRI?’ è la domanda che ci sentiamo rivolgere sempre più spesso dalle microimprese associate, alle prese con quest’ennesimo obbligo burocratico” – spiega la direttrice Simona Paolillo, che coordinerà ogni fase del progetto.
“Abbiamo voluto rispondere attivando uno sportello dedicato, capace di orientare e supportare concretamente le aziende”.

Anche il presidente di CNA Salerno, Antonio Citro, sottolinea l’importanza dell’iniziativa:
“CNA Salerno si è subito mossa per dare risposte alle imprese in una vera e propria giungla di adempimenti. Il nostro obiettivo è offrire competenza e assistenza, evitando che le aziende subiscano ulteriori aggravi economici”.

CNA Salerno lavorerà in stretta sinergia con CNA Ambiente srl, garantendo supporto tecnico e operativo a tutte le imprese coinvolte. L’associazione è inoltre aperta alla collaborazione con studi professionali che necessitano di assistenza per i propri clienti.
Grazie a questa iniziativa, la domanda “Rientra nel RENTRI?” non sarà più un dubbio, ma troverà risposte certe e soluzioni pratiche.