Tempo di lettura: 2 minuti

L’Amministrazione Comunale di Castel San Giorgio, in collaborazione con il Concerto Bandistico “Città di Castel San Giorgio”, è lieta di annunciare, anche per quest anno,  l’apertura ufficiale della Scuola di Musica “Città di Castel San Giorgio”, un’iniziativa culturale e formativa rivolta agli studenti delle scuole primarie e secondarie di I grado del territorio.

I corsi, completamente gratuiti, prenderanno il via mercoledì 1 ottobre 2025 e si svolgeranno dal lunedì al venerdì, dalle ore 17:00 alle 20:00, presso i locali comunali di Via Nocelleto.

L’offerta formativa prevede l’insegnamento di diversi strumenti musicali:
Clarinetto, Sassofono, Flauto traverso, Tromba, Trombone, Basso Tuba, Corno e Percussioni, per permettere agli studenti di avvicinarsi al mondo della musica con percorsi strutturati e qualificati.

Dichiarazione del Sindaco, Avv. Paola Lanzara:

“Questa scuola di musica rappresenta un’opportunità straordinaria per i nostri giovani. Offrire loro un percorso gratuito di educazione musicale significa investire nella crescita culturale, sociale ed emotiva delle nuove generazioni. Siamo orgogliosi di sostenere progetti che promuovono bellezza, disciplina e condivisione attraverso la musica. Un ringraziamento al Maestro Antonio Esposito per la dedizione e l’impegno verso le giovani generazioni, per trasmettere loro l’amore per la musica.”

Dichiarazione dell’Assessore alle Politiche Sociali, Dott.ssa Antonia Alfano:

“La musica è uno strumento potentissimo di inclusione, crescita e sviluppo personale. Con questa iniziativa vogliamo dare a tutti i ragazzi, senza distinzioni, la possibilità di esprimersi, scoprire il proprio talento e coltivare la passione per l’arte. Ringraziamo il Concerto Bandistico per la preziosa collaborazione e il Prof. Antonio Esposito per la disponibilità e l’impegno.”

Per informazioni e iscrizioni:
Prof. Antonio Esposito – Tel. 339 5237434
Contattabile dal lunedì al venerdì, ore 17:00 – 20:00.

Un progetto che valorizza la musica come occasione di crescita, cultura e condivisione per i nostri giovani.