Un teatro che non si limita a mostrare, ma che invita a vivere la scena immersiva. Nasce proprio da questa idea la nuova rassegna “ Coniugare il Teatro” alla sua prima idea edizione, ideata e promossa dal Teatro pubblico Campano in esclusiva per il teatro Pasolini di Salerno. Cinque appuntamenti, dal 9 ottobre all’11 dicembre che propongono modalità innovative di fruizione invitando il pubblico a farsi parte integrante dello spettacolo.
Lo spazio scenico diventa un allestimento dinamico con tavolini o soluzioni Ilimmersive che dai grandi ai piccoli promettono di non solo conquistare il pubblico ma di renderlo protagonista. L’inaugurazione della rassegna è affidata all’ “Ultima corsa di Fred” dedicata appunto a Fred Buscaglione. Il secondo appuntamento, dal 28 ottobre al 2 novembre, avrà la sabbia per ricordare la morte di Pier Paolo Pasolini e con Claudio Di Palma sarà occasione per narrare la forza poetica di un uomo che ha vissuto in tensione con il mondo.
A novembre, dal 20 al 22 , arriva la musica di Domenico Modugno protagonista di “Nel blu Di – avere tra le braccia, tanta felicità” e poi una “Medea per strada” dal 27 al 30 novembre con una rilettura del capolavoro di Euripide affidato al teatro dei Borgia. La rassegna si concluderà dal 3 all’11 dicembre con un invito al sogno e all’infanzia ospitando “Con le ali di Peter”: tra fate sirene e pirati il pubblico soprattutto i più piccoli saranno trasportati in un mondo sospeso tra sogno e realtà.