Tempo di lettura: 2 minuti

Salerno abbassa ulteriormente la Tari, la tassa sui rifiuti.  È quanto verrà sancito dalla seduta del prossimo consiglio comunale in programma martedì 29 aprile, quando l’assemblea sarà chiamata ad approvare il nuovo regolamento sulla tassa dei rifiuti che riconosce uno sconto del 25% alle famiglie in disagio economico ma anche una rimodulazione delle tariffe per tutti, con una diminuzione rispetto allo scorso anno che può arrivare fino al 2% . Nel primo caso, ovvero lo sconto del 25% sulla Tari per le famiglie con un ISEE inferiore a 9530 € e fino a 20.000 per famiglie con almeno quattro figli. Si tratta di un bonus che è stato introdotto a livello nazionale. ll  beneficio sarà valido per una sola utenza domestica per nucleo familiare. La rimodulazione, invece, che potrà far registrare una diminuzione della Tari fino al 2%.  È il risultato dell’impegno e il miglioramento nella raccolta differenziata come ha fatto notare Fabio Polverino, presidente della Commissione Bilancio ma anche dei risultati emersi attraverso la sperimentazione della Tarip, la tariffa puntuale. I numeri forniti dalla sperimentazione hanno, infatti, fatto emergere una serie di indicazioni al Comune su come poter rimodulare la riscossione della Tari. L’assise affronterà anche l’argomento farmacie comunali: dopo l’uscita dal Consorzio farmaceutico intercomunale, l’indirizzo del consiglio sarà la concessione delle stesse farmacie alla Holding Sistemi Salerno. Infine, su richiesta del sindaco e presidente della Provincia Vincenzo Napoli, il consiglio comunale sarà chiamato a votare un ordine del giorno attraverso il quale si dispone che l’attuale segretaria comunale Ornella Menna dal 1 settembre dovrà occuparsi anche della provincia di Salerno dove l’attuale segretario andrà in pensione .