Tempo di lettura: 2 minuti
Nessuna fuga dagli stabilimenti balneari, prezzi inalterati rispetto allo scorso anno e nella media al di sotto dei 10€ a persona, senza sbalzi né nei giorni festivi né per il Ferragosto. Salerno è  in controtendenza rispetto a quanto narrato dalla cronaca nazionale che racconta di lettini vuoti, spiagge  a pagamento deserte e ombrelloni d’oro. Ed, invece, a Salerno, i gestori sono tutti in spiaggia al lavoro tra i sorrisi dei clienti fidelizzati ma anche dei turisti che hanno scelto Salerno.
”Riprendete pure la tabella dei prezzi e chiedete ai clienti, sono anni che abbiamo le stesse tariffe – dice Alessandro Pagliuca de La Conchiglia – abbiamo avuto un piccolo calo a luglio, ma legato ad a due weekend in cui le condizioni metereologiche non sono state delle migliori”.  Presenze concentrate nei weekend ma nessun calo anche per Alfredo Serretiello del lido Miramare: “Sinceramente, non escludo che dietro questi articoli e le immagini degli ombrelloni fatte alle sette del mattino ci sia una strategia voluta di squalificare in generale i gestori nell’ottica di una politica che vuole vendere le nostre spiagge” dice con la schiettezza che lo contraddistingue mentre tra un cliente e l’altro fa fatica anche a rispondere a telefono, alla faccia della crisi”. Nessuna diminuzione delle presenze in spiaggia anche per Gianfranco Adinolfi del lido Aurora, a Torrione, che è tra gli stabilimenti in attesa del ripascimento che raddoppierà il volume della spiaggia. Forse per l’estate prossima. “Intanto per quest’anno non possiamo proprio lamentarci, tariffe immutate, clienti affezionati e speriamo che sia un buon ferragosto per tutti”.