È passato oltre un mese dall’incarico affidato dalla società partecipata Acse, senza che siano stati ancora evidenziati risultati concreti nel rilancio della raccolta differenziata nel territorio. Un investimento di 40 mila euro, effettuato tramite affidamento diretto a una società napoletana, volto a studiare e lanciare campagne di sensibilizzazione per migliorare la gestione dei rifiuti e il decoro urbano. Nonostante questa ingente spesa, i risultati sono ancora assenti, e le iniziative promesse non si sono materializzate. La decisione di investire risorse pubbliche è stata motivata dalla necessità di superare il periodo di stagnazione e di incentivare i cittadini a una maggiore partecipazione alla raccolta differenziata. Tuttavia, ad oggi, dall’amministrazione comunale e dalla partecipata non sono arrivati progetti concreti né strategie efficaci per uscire da questa situazione di stallo.
Il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia a Scafati, Mario Santocchio, commenta così la situazione: “Dopo oltre un mese, ci chiediamo quali siano i risultati di questo investimento di 40 mila euro. Da parte dell’amministrazione e di Acse ci aspettiamo un cambio di passo concreto, che si traduca in iniziative tangibili e in un miglioramento reale della raccolta differenziata e della qualità della vita dei cittadini. È ora di passare dalle parole ai fatti”, ha detto. Fratelli d’Italia continuerà a monitorare da vicino l’operato della partecipata e a sostenere ogni iniziativa volta a migliorare l’efficienza e l’efficacia della gestione dei rifiuti nel territorio scafatese. “È inaccettabile che si investano ingenti risorse pubbliche senza ottenere risultati concreti. La nostra comunità merita trasparenza e iniziative efficaci, non solo annunci e promesse vane. Chiediamo all’amministrazione di mettere in campo subito azioni concrete, perché il bene della città e dei cittadini deve essere sempre al primo posto”, ha concluso Santocchio.