Tempo di lettura: 2 minuti
Nel pomeriggio di domenica scorsa, presso il Palasport di Pontecagnano Faiano, è andata in scena la prima giornata del girone A del campionato regionale di Serie C di calcio a 5 femminile, che ha visto lo Sporting Arechi di Pellezzano imporsi per 4-3 sul Progetto San Sebastiano, una delle formazioni più competitive della categoria.

Le ragazze granata partono subito con determinazione, concedendo pochissimo alle avversarie e trovando il vantaggio grazie a una splendida azione personale di Contursi, capace di partire da dietro e firmare un coast-to-coast da applausi.
Il pareggio arriva poco dopo a causa di uno sfortunato autogol, ma lo Sporting Arechi non si lascia intimorire e torna avanti ancora con Contursi, che con una nuova incursione centrale batte nuovamente il portiere avversario: 2-1 all’intervallo.

Nella ripresa, il San Sebastiano entra in campo con maggiore aggressività, costruendo diverse occasioni per pareggiare. Le ragazze allenate da mister Diego Ricco e mister Francesco Varriale, però, restano compatte e ciniche: prima è Fezza a firmare il 3-1 con un tap-in da vera opportunista, poi capitan De Angelis sigla il 4-1 con un destro preciso.

Sembra tutto deciso, ma il Progetto San Sebastiano reagisce con carattere, accorciando le distanze fino al 4-3 e riportando la gara in bilico nei minuti finali. Il triplice fischio sancisce però la meritata vittoria per lo Sporting Arechi, che – seppur lontano da Pellezzano – conquista i primi tre punti stagionali contro un avversario di alto livello.

Un grande apporto a questo successo è arrivato anche dai nuovi acquisti Mariaida Landi, Paola Voria, Federica De Sio, Simona De Palo, Alessandra Terracciano, Cristina Frannino e Mariapia Carbone che si sono inserite alla perfezione nel gruppo, portando entusiasmo, qualità e profondità alla rosa. Unite al nucleo storico composto da Laura Prestipino, Giulia Abate, Marianna De Angelis, Irma Contursi, Jessica Fezza e Michela Iuliano, hanno dato vita a un roster di tutto rispetto, pronto ad affrontare con ambizione e carattere un campionato tanto difficile quanto stimolante.

La squadra del presidente Alfonso Gaeta osserverà ora un turno di riposo, prima di tornare in campo sabato 19 ottobre per la trasferta di Nocera Inferiore, dove affronterà la corazzata Rione Cicalesi. Un match impegnativo che rappresenterà un nuovo banco di prova per misurare il livello di crescita e la solidità di un gruppo che ha già dimostrato di avere idee chiare e tanta voglia di stupire.