Stop a quasi tutti i collegamenti tra il Porto di Maiori e Salerno e aumento dei visti, senza più agevolazioni per i residenti. È braccio di ferro tra la compagnia di navigazione Travelmar, principale operatore per i servizi di collegamento attraverso le vie del mare ed il Comune di Maiori che non ha attuato le necessarie modifiche a porto per consentire l’attracco di imbarcazioni più grandi.
Dallo scorso anno, infatti, attraverso l’introduzione di uno specifico regolamento da parte della Capitaneria di Porto di Salerno, allo scalo di Maiori non possono attraccare imbarcazioni superiori ai 27 metri. Oltre ad aver intrapreso una battaglia giudiziaria contro il regolamento, la Travelmar aveva chiesto al Comune di Maiori di effettuare i lavori necessari ma a distanza di un anno nulla è cambiato. Per questo la compagnia ha annunciato in una comunicazione di organizzare il servizio e rivedere le tariffe. “Nonostante le ripetute segnalazioni e richieste di intervento, ad oggi non risulta adottata alcuna soluzione definitiva per consentire l’operatività delle unità navali della flotta Travelmar- si legge nel testo- il Comune di Maiori, titolare della gestione del demanio portuale, non haadottato alcun provvedimento risolutivo della problematica e pertanto l’attuale situazione di incertezza non consente una programmazione efficiente dei servizi”.
Travelmar quindi ha deciso di mantenere solo due collegamenti giornalieri tra Maiori e Salerno e anche di sospendere le tariffe residenti e pendolari del Comune di Maiori. La sospensione scatterà far data dal 12.05.2025. Non è escluso che come lo scorso anno, quando la compagnia davanti all’attuazione del nuovo regolamento, minacciò provvedimenti analoghi, si possa arrivare a trovare un’intesa davanti al prefetto di Salerno.