Tempo di lettura: < 1 minuto

Oltre 250 giovani da tutta la provincia di Salerno, tre giorni di lavori, undici comuni coinvolti e un obiettivo ambizioso: scrivere il “Manifesto dei Giovani” e consegnarlo simbolicamente alle istituzioni. È tutto pronto per la nona edizione del “Forum Day – Stati Generali delle Politiche Giovanili”, in programma dal 10 al 12 ottobre nel Vallo di Diano, con l’alto patrocinio del Parlamento Europeo.
Organizzato dal Coordinamento provinciale dei Forum dei giovani della provincia di Salerno, insieme a undici Forum comunali del territorio, l’evento si conferma come il principale appuntamento di confronto, partecipazione e progettazione politica dedicato alle nuove generazioni. Il Forum Day 2025 prenderà il via venerdì 10 ottobre a Sala Consilina con una mattinata dedicata al mondo della scuola: studenti delle superiori dialogheranno con università, istituzioni e imprese. Previsto anche un laboratorio a cura di Hub Rete Salerno su imprenditorialità giovanile. Sabato 11 ottobre appuntamento clou alla Certosa di Padula, dove i giovani lavoreranno in tavoli tematici su partecipazione, cittadinanza attiva, sostenibilità, cultura e impresa, con il supporto di associazioni ed esperti. Domenica 12 ottobre, presso la sede della Comunità Montana del Vallo di Diano, sarà presentato e sottoscritto il “Manifesto dei Giovani” dai sindaci dei Comuni aderenti.