Non superare le barriere di sicurezza: rispettare un limite vale che vale sia per i diportisti che non devono andare troppo vicino alla costa ma anche per i bagnanti che non devono nuotare al di fuori delle boe.
È solo uno dei consigli diramato oggi dal comandante della Capitaneria di Porto di Salerno, Giovanni Calvelli che si prepara uomini, donne e mezzi a garantire la sicurezza in acqua di bagnanti e diportisti. Per il neo Comandante non è stato un avvio molto tranquillo quello alla guida del compartimento marittimo che copre tutta la costa da Positano a Sapri: il naufragio di un peschereccio al largo del porto Marina d’Arechi, il malore di un bambino per congestione e poi l’ultimo intervento nel pomeriggio di ieri, quando il repentino cambio di condizioni meteo marine, ha messo a rischio tre minori.
Anche per questo tra i consigli diffusi in un incontro che ha tenuto con gli organi di informazione nel pomeriggio di oggi, 13 agosto, il Comandante ha invitato a controllare le condizioni meteo marine, ad allontanarsi sempre con in possesso un mezzo di comunicazione per poter dare l’allarme, e ha invitato i gestori di stabilimenti balneari a creare una rete di soccorso in maniera tale da poter comunicare più velocemente anche tra loro.