A differenza dello scorso anno, quando furono riscontrati dei casi effettivi, attualmente non c’è nessun allarme West Nile in provincia di Salerno, nessun caso di contagio né su uccelli, che sono i veri serbatoi nè su zanzare, che possono trasmettere il contagio. È quanto emerge dal monitoraggio continuo e costante che anche il Dipartimento di prevenzione dell’Asl di Salerno, guidato dal dottor Arcangelo Saggese Tozzi, continua a effettuare sulla base di quella che è la piattaforma nazionale di prevenzione della ricerca delle emergenze sanitarie. Al numero verde 800 25 23 23 si possono segnalare qualsiasi tipo di rischio in merito, ma intanto anche la morte di due pazienti in Campania, si tratta di persone con gravi fragilità, non fa crescere l’allarme sicurezza di una infezione che nell’80% dei casi è asintomatica, presenta stati febbrili nel 20% dei casi e soltanto nell’1% dei casi può essere grave. Le precauzioni sono quelle , come ribadisce anche il dottore Saggese Tozzi, di sempre e che vanno nella direzione di prevenire le punture di zanzare e di impedire la nascita di possibili focolai le raccolte temporanee di acque e ristagno in come giardini e orti.