Tempo di lettura: 2 minuti

“Ho sposato il progetto Avanti Campania perché è moderno, innovativo e pragmatico, che vuole dare una vera svolta alla politica”, ha dichiarato Paola Fanfarillo, capolista donna alla circoscrizione Napoli e provincia per la lista Avanti Campania, per le elezioni regionali del 23 e 24 novembre, e dirigente nazionale del Partito repubblicano Italiano, nel corso della presentazione della lista alla presenza del candidato governatore del campo largo Roberto Fico.

“Non possiamo più permetterci una politica fatta di slogan e promesse lasciate sulla carta. Serve una politica che si traduca in piani d’azione concreti, a 360 gradi, in grado di portare avanti quanto di buono è stato fatto nella legislatura regionale in corso e, allo stesso tempo, di creare dove c’è bisogno, di colmare le lacune e dare risposte vere ai cittadini”. Fanfarillo ha sottolineato la necessità di “rilanciare e tutelare il terzo settore, come presidio di solidarietà e coesione, ma anche come strumento per la sicurezza e lo sviluppo del territorio”, evidenziando come “le aree interne rappresentino un potenziale produttivo da valorizzare, sostenendo cooperative e piccole e medie imprese, troppo spesso dimenticate dalle politiche nazionali”.

 “Il governo di destra – ha sottolineato la dirigente PRI, non solo sta facendo danni gravi alla sanità pubblica, ma continua a penalizzare il mondo delle imprese. Basti pensare alla nuova legge di bilancio, che abbassa la soglia per le compensazioni fiscali da 100mila a 50mila euro: un colpo durissimo per le piccole aziende, che non potranno compensare i crediti se hanno debiti erariali superiori a quella cifra. È una stretta che toglie ossigeno a chi produce e lavora”. “Avanti Campania – conclude – è un laboratorio politico che parte dai territori per ricostruire una classe dirigente credibile e competente. Dobbiamo tornare a una politica che crei valore, non che lo consuma: solidarietà, sicurezza, impresa, merito. Solo così la Campania potrà davvero ripartire”.