Ancora nuove e toccanti giornate in ricordo della splendida Mariantonietta Cutillo, la 16enne scomparsa pochi mesi fa in circostanze tragiche.
Prima la nuova iniziativa di A.s.D. Amici in Bici di Montelafalcione che hanno dedicato la nona edizione di “Un Cero per San Pio- 100Km in bici da San Fele Monteflacione a Pietralcina” alla giovane concittadina ( come già avevano fatto qualche settimana precedente).
Presente ancora una volta papà Giuseppe Cutillo che è partito alla volta di Pierlacina insieme agli amici ciclisti, anche se poi la commozione e il ricordo dell’amata unica figlia è stato troppo più forte.
Lo racconta lui stesso: “Siamo partiti e mi avete dato in mano il cero di San Pio da portare a pietralcina e tornare. Purtroppo non ce l’ho fatta al ritorno, un pà per la stanchezza ma pure perché quando non sei nelle condizioni mentali è difficile. Spero che comunque sia andata, sia stato in grado di essere all’altezza della situazione. Comunque vi volevamo ringraziare io mia moglie e soprattutto mia figlia che è sempre con noi.
Un ringraziamento particolare al Asd amici in bici montefalcione e al Comitato festa “San Pio di San fele” del dono”.
Giuseppe parla della targa consegnatagli “Un cero per San Pio. Una stella nel cielo.. Mariantonietta”, realizzato dal Comitato festa proprio in omaggio della ragazza.
Un’altra iniziativa, invece, ha unito il ricordo di Mariantonietta a quello di Maria De Paola, con un Memorial, primo Triangoloare Femminile organizzato dal Gruppo Oratorio dal titolo “Due stelle nel Cielo: Mariantonietta Cutillo & Maria D’Amore”.
Presente anche l’amministrazione comunale di Montefalcione: “Siamo stati presenti alle finali del Torneo di calcetto “Oratorio in gioco” organizzato dal Gruppo Oratorio.
Abbiamo avuto modo di osservare in queste settimane tanti talenti nostrani che speriamo possano coltivare a lungo e con sempre migliori risultati la loro passione per il calcio.Inoltre abbiamo visto molti papà sfidarsi ma soprattutto divertirsi in una categoria creata quest’anno appositamente per loro. Infine, una menzione speciale alla prima edizione del triangolare femminile, in memoria di Maria D’Amore e Mariantonietta Cutillo. Grazie al Gruppo Oratorio per l’impegno e la disponibilità che mette a servizio del nostro paese”.
Ringraziamenti anche da parte di papà Giuseppe: “Siamo fieri ed orgogliosi di ricevere e tenere con noi il trofeo del vincitore. E nostra figlia sarà sicuramente contenta. Grazie di cuore a tutti. Vi vogliamo bene”.
Sullo sfondo un rammarico che esprime Giuseppe con sua moglie Rosa per la mancata ricezione della pagella della figlia a conclusione dell’anno scolastico.
“Mancavano pochi giorni alla fine dell’anno scolastico quando è accaduta la tragedia”, afferma Giuseppe, “ ci saremmo aspettati di ricevere comunque la pagella di Mariantonietta. Come un ricordo, un attestato del suo percorso”.
La speranza è che la dirigenza della scuola Albelghiera che frequentava la ragazza accolga l’appello dei genitori, così come all’indomani della tragedia aveva subito ricordato Mary.