
Il Consiglio di Amministrazione di Anas, presieduto da Gianni Vittorio Armani e riunitosi questo pomeriggio, ha dato il via libera a sette progetti per la realizzazione di nuove opere infrastrutturali che riguardano Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Campania, Puglia e Sardegna per un investimento complessivo di 1.375 milioni di euro.
L’elenco comprende anche la Telesina e la Fortorina.
Per quanto riguarda la Telesina, come noto, il progetto prevede l’adeguamento a quattro corsie della Strada Statale 372. L’impegno economico assunto dall’Anas, in questo caso, è di 460 milioni di euro e riguarda il primo lotto dell’opera, il tratto compreso tra il Km. 37,000 (svincolo di San Salvatore Telesino) al km 60,900 (svincolo di Benevento).
La scorsa settimana, si ricorderà, l’Anas aveva inviato ai comuni beneventani coinvolti dal tracciato l’avviso per l’avvio delle procedure di esproprio dei terreni.
Per la Fortorina, il progetto riguarda il completamento – per 71,2 milioni di euro – della 212 Val Fortore, dallo svincolo di San Marco dei Cavoti a San Bartolomeo in Galdo per la variante all’abitato di San Marco dei Cavoti.
“Con l’approvazione del contratto di Programma – ha affermato alle agenzie il presidente di Anas Gianni Vittorio Armani -, Anas dà il via a importanti investimenti per potenziare alcuni assi strategici del Paese. Gli interventi approvati dal cda sono stati scelti sulla base di criteri e analisi costi-benefici, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza ed il comfort di guida nonchè di favorire la mobilità per il tessuto produttivo territoriale, creando le condizioni per un ulteriore sviluppo economico del Paese”.
Stai navigando all'interno del nostro sito web archivio che comprende gli articoli dal 2017 a fine 2021.
Per le notizie in tempo reale ti invitiamo a visitare Anteprima24.it