- Pubblicità -
Tempo di lettura: < 1 minuto

Dalle prime ore dall’alba è scattata “l’Operazione Alchimia“. Le perquisizioni sono scattate in otto città in Italia, tra cui anche Avellino. Gli investigatori del Centro operativo per la sicurezza cibernetica di Milano hanno individuato alcuni spazi Telegram utilizzati da adolescenti per condividere le loro esperienze su armi ed esplosivi. La scoperta è il frutto dell’operazione Alchimia e di una complessa attività di polizia giudiziaria, condotta tra ottobre 2022 e febbraio 2023. L’operazione ha visto coinvolto dei minorenni con l’età compresa tra i 14 e 16 anni di età.

In Irpinia è stata perquisita un’abitazione di un 14enne del baianese. Nessun arma è stata ritrovata, ma sono stati sequestrati pc e smartphone per effettuare degli approfondimenti. Gli internauti, tutti minorenni e residenti in diverse aree geografiche del territorio italiano, erano accumunati dalla passione per le armi. A tal proposito, qualcuno ha affermato “I miei genitori sono contrari alle armi allora me le fabbrico io oppure me le prendo da qualche parte […] Ci ho sparato con una glock vera… […] Te lo dico perchè le modifico da quando avevo 14 anni […]”.

Una chat ‘dedicata’ a coltelli e molotov: perquisizioni ad Avellino (VIDEO)