Nella fabbrica più tecnologica del gruppo Sira, composta prevalentemente da giovani al di sotto dei 30 anni, si sono tenute le prime elezioni delle RSU/RLS.
La Fismic/Confsal ottiene un risultato entusiasmante con l’elezione di 3 delegati che sono l’espressione dell’entusiasmo giovanile e della voglia di protagonismo per costruire un futuro migliore in Alta Irpinia.
Il trascinatore del gruppo è stato Christopher Camerlingo, che ha ottenuto oltre il 70% dei consensi, consentendo l’elezione di altri due delegati: Pasquale Mario e Luca D’Apolito.
La squadra Fismic si completa con il lavoro prezioso di Valeria Schiavone Giuseppe Leone.
“I giovani dell’Alta Irpinia – dichiara uno soddisfatto Zaolino – scelgono noi perché hanno recepito il messaggio della Fismic: Credibilità, Concretezza e Impegno. La concorrenza sindacale si nasconde dietro le sigle, noi invece ci mettiamo la faccia e questo fa la differenza.
In questa fase di poca credibilità sociale, dei partiti politici e dello stesso sindacato, bisogna ripartire dai giovani. Dare fiducia, seguirli nell’affrontare i problemi e continuare nell’impegno coerente.”
Alla SAI di Nusco, recentemente, c’è stata anche la visita del Ministro Urso e del gruppo dirigente di Invitalia. La filiera dell’alluminio è stata una grande intuizione del presidente Gruppioni, e il sindacato Fismic ha contribuito alla sua concreta realizzazione.
A Camerlingo e a tutta la squadra, oltre ai complimenti di Zaolino, si aggiungono quelli del segretario nazionale Roberto Di Maulo.