Tempo di lettura: 3 minuti

Ci sono vite che, anche se troppo brevi, lasciano un segno indelebile. Francesca Pia Lena ci ha lasciati a soli 19 anni, portata via da una malattia che ha affrontato con una forza e un coraggio che non è da tutti.

Scoprire di avere un male incurabile in adolescenza, festeggiare i 18 anni sapendo in fondo al cuore che, nonostante quelle estenuanti e sfiancati cure provate in ogni parte d’Italia, probabilmente il destino non fermerà la sua rotta. Quella di prendersi per sempre Francesca, Chicca per tutti, il 26 luglio del 2024. A 19 anni, appunto.

La sua battaglia contro la malattia è stata dura, ingiusta, ma vissuta con una dignità rara. Chicca non si è mai arresa, regalando a chi le stava accanto la forza di guardare avanti, anche nei momenti più bui.

Mamma Cinzia, papà Paolo, la sorella Alessandra, i nonni, le amate zie, tutto il resto della famiglia, gli amici, tutti uniti a sostegno di Chicca, e tutti a chiedersi perchè si debba lottare contro un male ingiusto e incurabile, ancor più se si hanno 17 anni.

“Voglio trovare un senso a questa situazione, anche se questa situazione un senso non ce l’ha…Voglio trovare un senso a tante cose, anche se tante cose un senso non ce l’ha..”, scandiscono le note di una delle canzoni capolavoro di Vasco Rossi.

Quel senso la famiglia di Chicca sta cercando di trovarlo continuando ad onorare la sua memoria di quella figlia persa troppo presto, e sin da subito si è messa in moto per attivare una raccolta fondi a sosgeno della Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro affinchè si facciano passi avanti nella cure delle patologie tumorali e nessuno sia costretto più a vivere un dolore tanto lacerante.

In onore di Francesca Pia  lo scorso agosto si è tenuto anche un torneo di calcio balilla umano promosso dalla Pro Loco di Capriglia Irpina e l’Associazione “La Rinascita Di Carafilia” di cui è presidente la zia Gabriella.

La prossima tappa è il primo memorial dedicato alla memoria di Francesca Pia Lena, voluto fortemente dall’ASD Polisport Mercogliano Volley e dall’ ASD Roberto Bembo, nata in memoria di un altro figlio che ci ha lasciato troppo presto, seppur in circostanza diverse.
La manifestazione è in programma sabato 20 settembre, dalle ore 17:30 presso la palestra Guido Dorso di Mercogliano L’iscrizione è gratuita ed è possibile anche acquistare una maglietta ricordo, al costo di soli 5 euro.

Una giornata di commemorazione, per trasformare il dolore in un abbraccio collettivo. Quel dolore in cui si custodisce l’amore. Un giorno in cui il sorriso di  Chicca possa illuminare i volti di chi l’ha conosciuta, e anche di chi, pur non avendola mai incontrata, è rimasto colpito dalla sua storia.
Un giorno per dirle grazie per tutto l’amore che ha saputo regalare sino al suo ultimo respiro. Un giorno per ricordarla non con lacrime ma con la vita, con l’energia dei giovani, con la presenza di una comunità che non dimentica.

Perché, come è stato inciso sulla locandine di presentazione del memorial, Il tuo ricordo vive nei nostri cuori, ogni giorno, in ogni gesto”.

Un ricordo mai lontano, ma una luce che accompagna il cammino di chi le ha voluto bene per arrivare Fino al cielo…E tu m’hê dato n’episodio d’ammore…” canta il suo amato Geolier.. E senza ‘e te mo chistu core fa E cchiù ch’ammore tu pе’mmé sî ossessione.. Che mе fa male comme ‘a verità e tu m’he dato n’eposodio d’ammore”.