Tempo di lettura: 3 minuti

Torna lappuntamento ormai annuale a Manocalzati, con un evento sportivo in memoria di Mariantonietta Cutillo, quella ragazzina dagli occhi blu che il destino ha scelto di portare via all’affetto della sua famiglia troppo presto.

Una giornata dedicata allo sport, ai sorrisi e alla stella più Bella che c‘è”, sottolinea L’A.S.D. United Soccer A.V., promotore dell’iniziativa grazie all’estenutante impegno di Francesco Barone e dell’assessore allo sport di Montefalcione e Fabio Petrozziello: “Attraverso i sorrisi dei bambini, alla loro bontà d’animo e la loro purezza, ricorderemo la dolcezza, la luce e L’AMORE di Mariantonietta. Mattinata per i piccini e nel pomeriggio scenderanno in campo per un’amichevole speciale AC Manocalzati ( di cui papà Giuseppe è diventato Presidenre onorario) vs Virtus Montefalcione. Sarà una giornata piena di emozioni, risate e occhi rivolti al cielo, per dirle che è ancora con noi, in ogni abbraccio.. in ogni goal.. in ogni sorriso!
 

L’appuntamento è per Domenica 7 settembre lo stadio comunale Barbato-Mazzariello di Manocalzati che per il terzo anno consecutivo si trasformerà in un luogo di sport, condivisione e memoria. 

L’iniziativa nasce dalla volontà dei familiari, papà Giuseppe e mamma Rosa Picariello, di amici e associazioni locali di ricordare Maria Antonietta attraverso uno dei linguaggi più universali: quello dello sport. Sul terreno di gioco una partita amichevole con lo scopo di trasmettere un messaggio di vicinanza e solidarietà ad una famiglia che ancora oggi convive con il dolore più grande che una madre e un padre possano vivere.

L’evento sarà anche occasione di riflessione: prima del fischio d’inizio verrà osservato un minuto di silenzio in memoria di Maria Antonietta, quindi la benedizione del Parroco alla presenza delle Istituzioni, poi una “Canzone per Mariantonietta” e, novità di quest’anno, un open day per i piccoli ( da 6 a 11 anni) con le scuole di calcio.

Si riprende il pomeriggio con la partita di calcio e dopo la premiazione della squadra vincente verrà consegnato un riconoscimento simbolico alla famiglia, a testimonianza dell’affetto e della vicinanza delle due comunità, Manocalzati dove la famiglia Cutillo ha un’attività lavorativa e Montefalcione dove risiede,

Il torneo è patrocinato dai due comuni e, come detto, non rappresenta solo un momento sportivo, ma anche un segno tangibile di quanto la memoria di Maria Antonietta resti viva nel cuore di chi l’ha amata per davvero.

Lo stadio comunale aprirà le porte a tutta la cittadinanza, invitata a partecipare per condividere una giornata di sport, ricordo e speranza, nel nome di una giovane vita spezzata troppo presto, ma che continua a illuminare il cammino di chi resta.