Si chiama Morgan Spiniello, due splendidi figli nati dall’amore di una vita con la sua Antonella, di mestiere fa il metalmeccanico con una grande passione nel cuore, la musica.
Un amore mai dimenticato, coltivato da Morgan prima da bambino nelle festicciole da amici, poi da adolescente ai tempi del “Disco Magic” che aveva sede nell’ex Mercatone, dove faceva “scorpacciate” di vinili, sino a suonarli per “mangiare” musica.
Anni immersi nei suoni della disco e delle grandi melodie degli anni ’70, ’80 e ’90, una passione mai messa nel cassetto, e tornata ad esplodere con tutta la sua forza durante il periodo della pandemia da covid che, tra l’altro, per Morgan ha coinciso con la malattia dell’amata madre Fernanda a cui si è dedicato anima e corpo sino al suo ultimo respiro.
Ed è proprio in nome di quell’amore materno e per cercare di superare un dolore che squarcia il cuore, che Morgan ha deciso di tornare a fare musica attivamente, intraprendendo un percorso artistico con il gruppo che porta il nome di quel famoso negozio di dischi che l’ha formato musicalmente, Disco Magic.
Il gruppo è composto, oltre che da Morgan Spiniello, da Nicola Addivinola e Osvaldo Fiore. (Vocalist Tagma Voice)
Tre grandi amici che organizzano concerti e incontri che non sono semplici esibizioni, ma esperienze di viaggio nel tempo: un ritorno alle radici della disco, con la speranza di accendere nei cuori più giovani la scintilla della curiosità e del divertimento genuino.
Quella musica del passato che non conosce tempo, cha ha fatto ballare e innamorare diverse generazioni, viene proiettata nel futuro sino a trasformare una passione in una vera e propria missione: insegnare ai giovani il valore della musica autentica.
Perchè per Morgan, Nicola ed Osvaldo la musica non è solo intrattenimento: è educazione, cultura e condivisione. In un’epoca in cui i giovani trascorrono gran parte del tempo davanti agli schermi, dipendenti di cellulari e tablet, Morgan crede fermamente che riscoprire la musica dal vivo e le sonorità del passato possa rappresentare un’alternativa sana e stimolante. La sua idea è quella di trasmettere ai ragazzi la passione per gli strumenti veri, l’importanza dell’ascolto attivo e la gioia di creare insieme, senza filtri virtuali.
Proprio per questo è stato lanciato il primo contest per DJ emergenti, chiaramente gratuito, in cui i partecipanti potranno imparare ad avvicinarsi sia al fascino intramontabile del vinile sia alle possibilità creative del digitale. Un percorso formativo che mette a confronto tradizione e innovazione, con l’obiettivo di insegnare come i due mondi possano convivere e arricchirsi a vicenda.
L’appuntamento è ad Avellino nei giorni 22 – 23 – 24 agosto durante la manifestazione “Calici e sapori irpini” con due categoria in gara:
1° fascia Teen 13/20 e 2° fascia Senior 20/30
(Primi trofeo Discomagic più un buono spesa da 200 euro).
Dj residenti: Morgan Spiniello, Nicola Addivinola, Osvaldo Fiore e Vocalist Tagma Voice.
(Per iscriversi contattare lo stesso Morgan al 39330650734).
Seguirà a breve la nascita di un’Associazione per organizzare corsi, sempre gratuiti, al fine di insegnare ai ragazzi l’uso del vinile e del digitale.
Perchè Morgan Spiniello non vuole solo far rivivere un’epoca d’oro della musica, ma soprattutto costruire un ponte tra generazioni. La sua sfida è chiara: dimostrare che, anche oggi, la musica “vera” ha la forza di unire, educare e liberare, molto più di qualsiasi like o notifica sullo schermo di un cellulare.