Tempo di lettura: 2 minuti

Tanti anni, ben 25 e da allora di strada ne è stata fatta eccome. Dal 13 di maggio del 2000 ad oggi, la trasformazione è stata evidente, la scommessa vinta e il futuro è stato delineato a tinte forti.

Un giorno di compleanno importante per la Solofra Service – Centro Servizi Asi, che festeggia il quarto di secolo. Quello che era un piccolo gioiellino che ha rischiato di diventare una grande cattedrale nel deserto. Lavori completati ma per quattro anni non c’è stato modo di dargli vita: insomma stava nascendo nella provincia di Avellino un’altra opera incompiuta.

E invece, quando nessuno più se lo aspettava, è arrivato il giorno del taglio del nastro alla presenza di Nicola Mancino, allora presidente del Senato nell’esercizio delle funzioni del Presidente della Repubblica.

Un bagno di folla, una grande emozione, il segno che la macchina si era finalmente messa in moto e che il mondo conciario aveva il suo punto di riferimento.

Un riferimento che è cresciuto nel tempo che ha trasformato la sua ambizione in una realtà consolidata, rimanendo sempre al passo coi tempi e continuando a rinnovarsi.

Eh sì, perchè Solofra Service, nel corso degli anni, ha deciso di indossare abiti variegati, non strettamente connessi alla sola imprenditoria: è diventato polo vaccinale quando è esploso il covid, è luogo di cultura tra presentazione di eventi e premiazioni con borse di studio, accoglie ospiti illustri e, non ultimo, si apre anche al mondo dello spettacolo.

Il tutto senza mai dimenticare quella che rimane la missione di partenza: essere la calamita delle esigenze di un mondo, quello dell’imprenditoria, che deve essere accompagnato, aiutato e ascoltato. Di orecchie pronte a prendersi carico di ogni singola questione ce ne sono tante, tutte persone che hanno deciso di abbracciare la ‘mission’ Solofra Service e che oggi si trovano a tagliare un traguardo importante con la, neanche tanto segreta, convinzione che di compleanni così, all’orizzonte, ce ne sono ancora da festeggiare.

Leggi anche

Centro ASI Solofra, il polo che cresce grazie alla forza delle idee