- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento -Dal 7 dicembre al 7 gennaio torneranno gli eventi di Natale organizzati dal Comune di Benevento. Tante le conferme di InCanto di Natale: l’albero animato di Piazza Castello, il coro dei bambini le luminarie.  Per tutto il mese di dicembre e metà gennaio sono in programma tanti appuntamenti per festeggiare con concerti, spettacoli, mostre, escursioni, incontri, manifestazioni e degustazioni. Le serata in musica riscalderanno le freddi giornate invernali. Tra le novità, la riscoperta di Galleria Bosco, ma soprattutto la riapertura del teatro “San Nicola”. Ancora off limits invece il Capodanno, che ha spiegato il direttore artistico della kermesse Renato Giordano:”E’ in fase di organizzazione,  abbiamo dei nomi ma non possiamo ancora ufficializzarli”. 

Fermento per scoprire tutti gli appuntamenti della manifestazione che anima il centro cittadino con colori, strenne e una ricca serie di iniziative.

Lo scorso anno si puntò su un percorso fiabesco, come previsto dal tema del progetto, ispirato al mondo magico di fate, gnomi e folletti. Si attende ora di conoscere i dettagli di questa nuova edizione. Ancora nessuna certezza invece per le tradizionali casette di legno, lo conferma l’assessore alle Attività Produttive Luigi Ambrosone: “Abbiamo avuto un problema con la Camera di Commercio che aveva pianificato tutto ma è venuta meno”.

Si partirà dalla voglia di viversi il Natale in allegria, lo conferma il sindaco Clemente Mastella: “Questo entusiasmo ci ha aiutati nel nostro obiettivo, di far diventare Benevento capitale della provincia ma non solo, manifestazioni così servono a dare visibilità,  se ne organizzano poche in tutto il meridione.  La cosa importante quest’anno è la apertura del teatro,  dopo tantissimi anni di attesa”.