Giornata di debutto e non solo a CampaniAlleva Expo 2025: nel day one della fiera zootecnica più grande del Meridione, l’Associazione Allevatori della Campania e del Molise ha sottoscritto tre importanti protocolli d’intesa con il Consorzio Sale della Terra, con l’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno e con il Comune di Pimonte.
Con il primo protocollo sottoscritto da AACM, nella figura del Presidente Davide Minicozzi, e il Consorzio Sale della Terra, nella figura del Legale Rappresentate Dott. Angelo Moretti, le Parti hanno sancito l’Accordo di collaborazione nell’ambito della realizzazione di programmi di informazione, formazione e divulgazione finalizzati alla crescita tecnica e professionale della zootecnia, unitamente alla promozione del welfare aziendale e territoriale, di cui il consorzio Sale della Terra è attuatore. L’AACM, dal canto proprio, si è impegnato a fornire al Consorzio le proprie competenze e il proprio personale per l’organizzazione di eventi di valorizzazione dei prodotti agricoli e per l’organizzazione di programmi di informazione, formazione e divulgazione. In tale protocollo d’intesa è stato previsto un corso di formazione sulla mascalcia a giovani provenienti da Pakistan e Bangladesh; corsi sulla gestione della mungitura e, in generale, sulla gestione degli allevamenti. Tale aspetto, di estrema rilevanza, consentirà ai giovani di poter lavorare con una formazione professionale specifica e agli allevatori di poter fare riferimento a giovani specializzati con mano d’opera.
Con il secondo Protocollo, sottoscritto dall’Associazione Allevatori della Campania e del Molise nella figura del Direttore Augusto Calbi, dal Direttore Tecnico dell’Associazione Italiana Allevatori Dott. Andrea Bassini e dall’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno (OMVSA) nella persona del suo Presidente e legale rappresentante Prof. Orlando Paciello, le parti si sono impegnate a instaurare una collaborazione volta a realizzare attività di qualificazione, promozione e valorizzazione del lavoro svolto mediante l’organizzazione di eventi formativi e informativi su temi riguardanti la sanità e il benessere animale, la biosicurezza, l’igiene degli allevamenti e delle produzioni e la sicurezza dei prodotti di origine animale, con particolare riferimento ad un’ottica One Health, anche tramite lo scambio di competenze e buone pratiche nei rispettivi ambiti di attività.
Infine, con il terzo protocollo d’intesa sottoscritto da AACM, nella figura del Presidente Davide Minicozzi, e il Comune di Pimonte, nella persona del Sindaco p.t. Dott. Francesco Somma, le parti hanno inteso avviare un rapporto di collaborazione finalizzato allo sviluppo di attività scientifiche di comune interesse riguardanti principalmente aree di interesse Regionale – in particolare i Monti Lattari – mediante ricerca scientifica e divulgazione articolata sulla base di specifiche competenze.