- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Benevento – Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa a firma della Segreteria Cittadina Benevento Forza Italia – Partito popolare.

“Si segnala l’avventura di un gruppo di giovani cittadini beneventani rientrati dalla Sardegna domenica 23 agosto. Hanno allertato l’ASL locale per conoscere l’iter corretto da seguire e per autodenunciarsi. Hanno dovuto inoltrare una pec. Poi al danno la beffa, perchè con notevole ritardo, solo mercoledì 26 hanno avuto la risposta telefonica che avrebbero dovuto prenotare il tampone a pagamento, al costo di 80 euro (ma non si sa quando sarebbe stato possibile e quanto tempo avrebbero dovuto attendere per il risultato). Il gruppo di vacanzieri ha optato per un centro privato, sempre al costo di 80 euro, ma almeno con la garanzia della celerità di esecuzione e di esito, tant’è che il tutto si è esaurito nella giornata di giovedì 27, fortunatamente con esito negativo per tutto il gruppo.

Il Comitato cittadino Forza Italia, allora, si chiede quale sia la linea di gestione e di controllo dell’emergenza covid, oggi, in un momento in cui i contagi crescono (è notizia di pochi minuti fa di tre nuovi contagi a c.da Iannassi), in spregio alle proclamazioni dell’amministrazione locale e del Governatore De Luca di avere la situazione sotto controllo e di aver effettuato migliaia di tamponi. Pubblicità, verrebbe da dire ingannevole, se poi la cittadinanza incontra una realtà concreta ben diversa dai proclami e dagli slogan elettorali.
Si conclude, attendendo una risposta dagli Organi preposti, al fine precipuo di fare chiarezza alla cittadinanza che, bombardata quotidianamente da ordinanze, avvisi, linee guida e provvedimenti di qualsivoglia natura, non capisce più nulla.
Quali sono le scelte della Sanità locale per fronteggiare l’emergenza Covid e tutelare la cittadinanza dai rientri vacanzieri delle zone “rosse”? Devono autotutelarsi facendo leva sulle proprie risorse economiche, laddove esistenti?? 
Meglio essere ben informati!”.