- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Cercati, raccolti e conservati con cura per anni dal professore Luigi Bologna, 72 oggetti ereditati dalla storia tessile di San Leucio torneranno alla Real Colonia borbonica per far mostra al Museo Comunale della Seta.

Perché grazie alla donazione del professore Bologna, 32 attrezzi tessili antichi ed 44 oggetti vari  sono stati acquisiti al patrimonio comunale e diverranno parte integrante dei beni esposti al Museo della Seta della Real Colonia di San Leucio.

Un arricchimento del patrimonio storico-artistico deliberato questa mattina dalla giunta comunale su proposta dell’assessore al patrimonio Alessandro Pontillo e che rimarca il percorso di valorizzazione, potenziamento e promozione del Real Belvedere di San Leucio nell’ambito di un programma, ben più ambizioso, di crescita del Bene Unesco

“Negli ultimi 15 mesi ha dichiarato il sindaco Carlo Marino abbiamo registrato un forte aumento del numero dei visitatori e sono convinto che il Belvedere sarà sempre di più un polo di attrazione per i turisti, con ricadute complessive sull’intera città. Oggi, grazie alla generosità del preside Bologna, potremo completare il percorso museale relativo alla sezione di archeologia industriale. Il mio grazie va anche al consigliere di zona Donato Tenga che, con l’assessore Pontillo, ha seguito con amore, passione e serietà tutto l’iter amministrativo che ha portato a questo importante risultato.