- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

Napoli – Una sorta di assistenti civici per le spiagge libere. Volontari che dovranno aiutare il Comune di Napoli ad evitare assembramenti e mantenere il distanziamento sociale sulle spiagge cittadine e lungo la costa da Pietrarsa a Bagnoli.

Pubblicata sul sito del Comune la manifestazione d’interesse per individuare comitati di cittadini e/o associazioni che vogliono offrire collaborazione all’amministrazione comunale nell’attuazione delle misure anti-Covid sulle spiagge libere. Le domande devono essere presentate alla mail [email protected] o [email protected] entro lunedì 15 giugno alle ore 12.

Quali qualifiche dovranno avere i volontari? Nessuna, eccetto non avere alcuno scopo di lucro e provvedere a farsi carico della copertura assicurativa in caso di infortunio, come si legge nel bando.

Bando che rimane aperto in modo che ogni 15 giorni l’amministrazione possa riservarsi di valutare ogni eventuale proposta pervenuta. Ma nello specifico cosa dovranno fare gratuitamente sulle spiagge? Vigilare sugli arenili, segnalare violazioni, informare, sensibilizzare i cittadini sulle norme anti-Covid e sulle eventuali sanzioni. Ma anche collaborare con il Comune di Napoli per le operazioni di intervento in caso di situazioni di degrado e per l’installazione di segnaposti e aree utili che le persone potranno utilizzare.

“Questa manifestazione – dichiara l’assessore con delega alla tutela del Mare, Lucia Francesca Menna – si inquadra nell’ottica di portare avanti il diritto all’accessibilità al mare e alle spiagge libere come Bene Comune. Ci aspettiamo che i comitati di cittadini rispondano nell’ottica della partecipazione e della difesa del diritto all’accesso al mare”.