- Pubblicità -
Tempo di lettura: 2 minuti

L’ultima partita in campionato è contro il Lecce: il Napoli saluterà il proprio pubblico dopo un campionato sfortunato, con tre cambi di panchina, due sessioni di mercato non produttive, e tanti risultati da mani nei capelli. Per fortuna che è finita, e che si pensa già all’anno prossimo.

Napoli-Lecce, le ultime: Zielinski out, Osimhen è in panchina

Agli ordini di Calzona, alla sua ultima da allenatore del Napoli per poi godersi l’esperienza agli Europei da commissario tecnico della Slovacchia, non ci saranno DendonckerMario Rui Zielinski, che ha già firmato con l’Inter. E’ stato recuperato Osimhen, che sarà in panchina, è un altro con la valigia pronta. Titolare sarà Simeone. Nessun’altra novità, per gli undici titolari. Il Lecce di Gotti, invece, è già salvo, e dopo un campionato importante per le loro aspettative, vuole provare a strappare qualche altro punticino per scalare la classifica. Nella gara d’andata, sulla panchina del Napoli sedeva Rudi Garcia, e gli azzurri in maglia bianca vinsero 4 a 0 al Via del Mare

Napoli, nuovo allenatore: Antonio Conte è molto vicino

Nelle ultime ore, dopo che sembra rinnovarsi il matrimonio fra Gasperini e l’Atalanta, De Laurentiis ha fretta di chiudere per Antonio Conte: il contratto sembrerebbe stilarsi su una base biennale con opzione a favore del Napoli per un altro anno. Complessivamente, per il tecnico pugliese e per il suo corposo staff, sembrerebbe presentarsi un ingaggio lordo di circa 20 milioni. Nello staff di Conte dovrebbe inserirsi Costantino Coratti, fra i preparatori atletici, che lavorerebbe insieme a Francesco Sinatti. Da decidere il preparatore dei portieri, se rimarrà lo spagnolo Rosalen Lopez al terzo anno a Napoli, e la squadra di analisti, a cui dovrebbe aggregarsi Gianluca Conte. Infine, il vice allenatore potrebbe essere Ciro Ferrara, e come team manager è pronto Gabriele Oriali, al fianco di Antonio Conte sia all’Inter che nell’esperienza in Nazionale nel 2016.

Giovanni Manna è già a Napoli: il nuovo è alle porte

A dispetto dello scorso anno, in cui il presidente del Napoli si è fatto trovare impreparato, annunciando il direttore sportivo quasi un mese dopo l’allenatore, stavolta la tempistica è a favore degli ancora attuali Campioni d’ItaliaMauro Meluso lascerà Napoli e dovrebbe andare a Bari, che ha mantenuto la categoria dopo il playoff vinto contro la Ternana. A Napoli è già arrivato Giovanni Manna dalla Juventus.