Home Blog

Benevento, donna investita da un’auto sulle strisce pedonali

Tempo di lettura: < 1 minuto

Paura stamani in via Posillipo, all’altezza dell’incrocio che conduce alla Chiesa della Madonna delle Grazie, dove una donna di 66 anni è stata investita da una Citroen C3 mentre attraversava la strada sulle strisce pedonali.

L’impatto si è verificato intorno alle 8:30. Secondo le prime ricostruzioni, la donna stava attraversando regolarmente l’incrocio quando l’auto l’ha colpita. Immediato l’intervento dei sanitari del 118, che hanno prestato i primi soccorsi sul posto e successivamente trasportato la signora in codice giallo all’ospedale ‘Fatebenefratelli’ di Benevento. 

Criminalità, violenza e alcol ai minori: la Polizia intensifica i controlli

Tempo di lettura: 2 minuti

Nel mese di giugno la Questura di Avellino ha intensificato l’azione di contrasto alla criminalità e alla somministrazione illegale di alcolici ai minorenni, portando a numerosi provvedimenti amministrativi e penali. L’intervento rientra in un più ampio piano di prevenzione e sicurezza urbana voluto dal Questore.

Sono 13 gli avvisi orali emessi e 24 i fogli di via obbligatori nei confronti di soggetti con precedenti per furti, spaccio, raccolta abusiva di rifiuti e atti osceni. Particolare attenzione è stata dedicata alla lotta alla violenza di genere, con 5 ammonimenti per violenza domestica e 4 per atti persecutori, emessi anche su richiesta delle vittime.

Nel mirino anche i locali notturni: a seguito di controlli mirati nei fine settimana, le forze dell’ordine hanno accertato la somministrazione di alcol a due minorenni in un esercizio commerciale del centro cittadino. Il titolare e un dipendente sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria, e il locale ha subito una sospensione dell’attività per 15 giorni, in base all’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza.

L’attività di prevenzione ha incluso anche 7 controlli a esercizi pubblici, 4 a sale scommesse, 2 a istituti di vigilanza e 6 ad agenzie investigative. In seguito a tali verifiche, è stata sospesa per tre giorni l’attività di una sala scommesse della provincia per violazione delle prescrizioni imposte dall’Autorità.

Un bilancio che conferma la linea dura adottata dalla Questura di Avellino per garantire sicurezza, legalità e tutela delle fasce più vulnerabili.

Arriva Ferrari, dopo Faggiano e Raffaele la Salernitana batte il primo colpo

Tempo di lettura: 2 minuti

di Gigi Caliulo

Le sensazioni restano tali: effimere, vincolate agli auspici e bisognevoli delle inevitabili – e salomoniche – conferme sul campo.
Ma l’impressione è che la Salernitana abbia da subito deciso di fare sul serio, scegliendo una strada fatta di certezze per la categoria che, dopo tanti anni, dovrà nuovamente assaggiare. Si spera, in città, per il tempo strettamente necessario all’immediata risalita in cadetteria.
Il club granata ha intrapreso un percorso di rinnovamento radicale, che passa attraverso molti addii. Un taglio netto col passato iniziato con l’uscita di scena del team manager Salvatore Avallone e del segretario Dibrogni (in procinto – sic! – di passare proprio alla Sampdoria) al quale dovrebbe far seguito anche l’addio di altri personaggi a scadenza naturale di contratto. Quindi il nuovo sponsor tecnico, Puma, dopo la fine del rapporto con la Zeus.
Infine l’arrivo del nuovo diesse Faggiano che ha scelto (finalmente, è il caso di aggiungere) personalmente l’allenatore incaricato di voltare definitivamente pagina e di chiudere il biennio più nero della storia granata. A Giuseppe Raffaele, poi, oggi il neo diesse ha consegnato il primo colpo di mercato. Che, dando uno sguardo ai numeri, è un autentico top player per la categoria: l’italo-argentino Franco Ferrari è in assoluto l’attaccante più prolifico della terza serie, numeri alla mano, sempre in doppia cifra tra Piacenza, Pistoiese, Catania e Vicenza. Oltre 80 gol in cinque stagioni e un infortunio serio, ormai oltre un anno fa, che lo ha limitato a realizzare “appena” sei reti nell’ultima parte dello scorso campionato, sempre col Vicenza.
Ferrari, che ha già sostenuto le visite mediche, ha firmato un biennale con il club granata: ma la vera notizia è che questa operazione arriva il 3 luglio, nel primo vero giorno di lavoro del diesse dopo la presentazione del nuovo tecnico. Un cambio di passo e di strategia radicale rispetto al passato: la sensazione – sempre quella – è che si punti ad arrivare al ritiro di Cascia con la squadra già abbondantemente costruita, in modo da consentire a Raffaele di poter lavorare da subito alla sua idea di Salernitana.

Dopo Favilli e Milani, l’Avellino accelera: doppio innesto in arrivo

Crespi Avellino
Tempo di lettura: 2 minuti

L’Avellino inizia a prendere forma, giovedì mattina le prime visite mediche. E non solo. Dopo settimane di trattative, il club biancoverde ha abbracciato ufficialmente Andrea Favilli e Alessandro Milani, primi rinforzi della nuova stagione. Ma il mercato dei lupi non si ferma: in arrivo anche Valerio Crespi, attaccante classe 2004, che ha svolto le visite mediche a Villa Stuart proprio insieme ai due nuovi compagni.

Per Favilli è arrivato anche l’annuncio ufficiale: biennale con opzione per un’ulteriore stagione al raggiungimento di determinati obiettivi. Un segnale chiaro della volontà della società di puntare forte sulla punta toscana. Milani, invece, si unirà al gruppo irpino in prestito dalla Lazio, mentre Crespi farà il percorso inverso rispetto al collega biancoceleste: il suo passaggio all’Avellino sarà a titolo definitivo.

Intanto, un altro tassello va a completare il puzzle: Manu Gyabuaa è ormai virtualmente un giocatore biancoverde è in arrivo dall’Atalanta dove nelle ultime due stagioni ha collezionato 77 presenze con l’Under 23 in Serie C. L’Avellino ha trovato l’intesa con l’Atalanta per il trasferimento a titolo definitivo del centrocampista, pronto a mettersi al servizio di mister Raffaele Biancolino.

Capitolo uscite. Dopo una parentesi intensa ma breve, Daniel Sannipoli lascia Avellino. La società irpina ha annunciato la risoluzione consensuale del contratto con il centrocampista romano, che ha già trovato una nuova sistemazione: vestirà la maglia del Guidonia Montecelio 1937 Fc. Un rinforzo importante per la squadra rossoblù, che si assicura un giocatore duttile, esperto e capace di incidere anche sotto porta, come testimoniano i 4 gol in 14 presenze messi a segno nel 2025.

Ieri in Campania: omicidio-suicidio a Napoli. Benevento, addio all’ex sindaco Pietrantonio

Tempo di lettura: 2 minuti

Le notizie principali in Campania di ieri, giovedì 3 luglio 2025

Avellino – Un vero e proprio tour in Irpinia quello ha visto ieri in prima linea il Ministro all’Istruzione Giuseppe Valditara. Prima tappa a Grottaminarda in occasione della consegna dei diplomi dell’ITS Academy “Antonio Bruno” a 37 giovani già inseriti nel mondo del lavoro grazie all’alta formazione in meccatronica, poi a Montefredane in occasione dell’inaugurazione del nuovo campetto dell’I.C. “Cosimo Caruso” e infine è stato ospite del Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino. (LEGGI QUI

Benevento – Un altro pezzo della politica beneventana che se ne va. Si è spento ieri al Fatebenefratelli Antonio Pietrantonio, all’età di 88 anni. Laureato in Scienze Politiche alla Federico II, è stato sindaco di Benevento dal 26 di febbraio del 1982 al 28 di novembre del 1992. Eletto con la Democrazia Cristiana. (LEGGI QUI)

Caserta – La Reggia di Caserta torna a essere un palcoscenico d’eccezione per la IX edizione di Un’Estate da RE: un viaggio tra le emozioni della grande musica sinfonica e d’autore, l’eleganza della danza e la potenza dell’opera. Toni Servillo, Valery Gergiev, Daniel Oren, Nicoletta Manni, Timofej Andrijashenko ed Edoardo Bennato sono alcuni dei protagonisti dei sei appuntamenti in programma dal 19 al 31 luglio prossimi. (LEGGI QUI)

Napoli – “Era una tragedia abbastanza annunciata, anche se forse non in questi termini. L’epilogo di una triste storia”. Un vicino di casa parla di quanto accaduto nei pressi di piazza Carolina a Napoli dove, secondo l’ipotesi più accreditata, un uomo di 77 anni ha ucciso il fratello di 80 e poi si è ammazzato. (LEGGI QUI

Salerno – Cinque furti dal 3 giugno al 1 luglio, l’ultimo dei quali è il colpo al panificio Mulino Urbano di piazza 24 maggio. Ma nello stesso periodo altri colpi sarebbero avvenuti anche in altri comuni della provincia e ad Avellino. Tanti da far parlare il questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, che ha voluto elogiare il lavoro dei suoi uomini e della Procura che sono arrivati ad identificare l’autore dei furti, definito il novello Arsenio Lupin. D.G., 38 anni, originario di Cardito, puntava alle casse degli esercizi commerciali nei quali penetrava attraverso una serie di effrazioni alle saracinesche e alle vetrate. (LEGGI QUI

Meteo, le previsioni in Campania per venerdì 4 luglio 2025

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo in Campania per oggi, venerdì 4 luglio 2025. 

Avellino – Cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 35°C, la minima di 23°C, lo zero termico si attesterà a 4377m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Est-Nordest, al pomeriggio tesi e proverranno da Ovest. Allerte meteo previste: afa.

Benevento – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 38°C, la minima di 18°C, lo zero termico si attesterà a 4376m. I venti saranno al mattino deboli e proverranno da Nord-Nordovest, al pomeriggio tesi e proverranno da Sudovest. Allerte meteo previste: afa.

Caserta – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 37°C, la minima di 24°C, lo zero termico si attesterà a 4281m. I venti saranno al mattino assenti, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest. Allerte meteo previste: afa.

Napoli – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 33°C, la minima di 28°C, lo zero termico si attesterà a 4336m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sud-Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sud-Sudovest. Mare quasi calmo. Allerte meteo previste: afa.

Salerno – Bel tempo con sole splendente per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 30°C, la minima di 26°C, lo zero termico si attesterà a 4321m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Sudovest. Mare quasi calmo. Allerte meteo previste: afa.

Premio Strega 2025, vince ‘L’anniversario’ di Andrea Bajani

Tempo di lettura: 3 minuti

È Andrea Bajani il vincitore dell’edizione 2025 del Premio Strega, il più prestigioso riconoscimento letterario italiano. Con il romanzo ‘L’anniversario’, edito da Feltrinelli e presentato da Emanuele Trevi, Bajani succede a Donatella Di Pietrantonio nell’albo d’oro dei vincitori. Il libro si muove lungo il filo della consapevolezza, attraversando la rottura dei legami familiari. Il titolo allude ai dieci anni trascorsi dall’ultimo incontro tra il protagonista – anche voce narrante – e i suoi genitori.
La cerimonia conclusiva si è svolta come da tradizione al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, trasmessa in diretta su Rai3 e condotta da Pino Strabioli. Prima dell’annuncio del vincitore, spazio alla letteratura e alla musica con Filippo Timi, che ha letto alcuni estratti dei romanzi in gara accompagnato dai musicisti Rodrigo D’Erasmo e Roberto Angelini. Ospite d’eccezione Anna Foglietta, attrice, attivista e presidente della onlus Every Child Is My Child, recentemente applaudita anche al Bct Festival di Benevento per una pièce dedicata agli ottant’anni dalla liberazione di Auschwitz.

Bajani si è imposto con 187 voti, distanziando gli altri autori della cinquina finalista, ovvero Nadia Terranova 117 voti, Elisabetta Rasy 133 voti, Paolo Nori 103 voti, Michele Roul 99 voti. Nel corso dell’evento di premiazione è stata intervistata anche Anna Foa, recente vincitrice della prima edizione del Premio Strega Saggistica con “Il suicidio di Israele” (Laterza). A decidere il verdetto finale, che conferma quanto accaduto un mese fa al Teatro Romano di Benevento, sono stati i 400 “Amici della domenica”, la storica giuria del premio, cui si sono aggiunti 245 votanti dall’estero selezionati da 35 Istituti Italiani di Cultura, 25 voti collettivi espressi da scuole, università e circoli di lettura delle Biblioteche di Roma, e 30 voti di “lettori forti” individuati tra professionisti e imprenditori. Gli ultimi 100 voti sono stati scrutinati uno a uno, fino alla proclamazione, sotto la presidenza proprio di Donatella Di Pietrantonio, vincitrice dell’edizione 2024.

Un successo annunciato, quello di Bajani, già favorito dopo la vittoria dello Strega Giovani. Un trend che si conferma: dal 2023 il premio riservato ai lettori più giovani ha infatti anticipato il verdetto del Ninfeo, azzeccando prima il trionfo di Ada D’Adamo con Come d’aria, poi quello della stessa Di Pietrantonio con L’età fragile. Con L’anniversario, Feltrinelli torna sul gradino più alto del podio dopo vent’anni, l’ultima volta nel 2005 con Maurizio Maggiani. Un risultato importante, che coincide con i 70 anni della storica casa editrice milanese.
Per Andrea Bajani si apre ora la stagione dello Strega Tour, che lo porterà in giro per l’Italia. Prime tappe: Cervo (5 luglio), Lonato del Garda (6 luglio), Roma – Festival Letterature (9 luglio), Villasimius (20 luglio, Festival della Marina), Vieste (26 luglio, Il Libro Possibile), con date previste anche ad agosto e in autunno.

Salerno, questore Conticchio: ”Abbiamo catturato il nuovo Arsenio Lupin”

Tempo di lettura: 2 minuti

Cinque furti dal 3 giugno al 1 luglio, l’ultimo dei quali è i  colpo al panificio Mulino Urbano di piazza 24 maggio. Ma nello stesso periodo, altri colpi sarebbero avvenuti anche in altri comuni della provincia e ad Avellino. Tanti da far parlare il questore di Salerno, Giancarlo Conticchio che in una conferenza stampa nel pomeriggio di oggi ha voluto elogiare il lavoro dei suoi uomini e della procura che sono arrivati ad identificare l’autore dei furti, definirlo il novello Arsenio Lupin. D.G. 38 anni originario di Cardito puntava alle casse degli esercizi commerciali nei quali penetrava attraverso una serie di effrazioni alle saracinesche e alle vetrate.

Sfrontato tanto da da non coprirsi mai il volto. I colpi che gli vengono attribuiti sono quello al Alla pizzeria capperi che pizza nella zona industriale, Non ti pago, il distributore di monete alla galleria mediterranea ed una  società per spedizione pacchi, unico luogo dove il ladro ha portato via anche dei pacchi, oltre al denaro. Su Salerno, il ladro poteva contare sul supporto di una ragazza, originaria di Salerno che sarà denunciata. 

Il questore, con affianco il dirigente della squadra Mobile Barbati ha utilizzato la conferenza stampa anche per ribadire una serie di messaggi prima fra tutti quello di chiedere alle persone che assistono a questi furti di denunciare subito e allo stesso tempo a chi li subisce ad evitare di divulgare le immagini dei sistemi di videosorveglianza che suggeriscono agli autori di liberarsi degli abiti utilizzati per i colpi, sottraendo così alle indagini degli elementi di colpevolezza. 

Del Mese (FdI): “Occorre responsabilità, impegno e non polemiche politiche”

Tempo di lettura: 3 minuti

Il coro di protesta del centro sinistra sannita impone qualche chiarificazione sul Piano strategico nazionale delle aree interne, passate da 67 a 124, approvato da una Cabina di Regia ritenuta dall’ANCI, nel corso della riunione del 9 aprile scorso, strumento fondamentale nell’assicurare il coordinamento tra i diversi livelli di governo e gli altri enti e soggetti competenti, pubblici e privati.

Si è parlato della “morte delle aree interne” fingendo di non sapere che nel processo di approvazione del Piano sono state coinvolte, in disparte il CENSIS e il CNEL, le Regioni, i Comuni, le Province, l’ANCI, l’UPI e l’Uncem che, lungi dal fare propaganda politica, hanno fornito il loro contributo con osservazioni e proposte.

Sparare a zero contro il Piano per mere logiche elettorali serve solo a seminare sfiducia e confondere le persone, alimentandone incertezze e disagio. 

Il decennio deluchiano ha prodotto troppi danni e disinformazione.

Le politiche delle Aree interne possono costituire l’occasione per spazzare via veri e propri laboratori di potere personale: occorrono risposte adeguate con il rafforzamento delle città medie che devono diventare un motore di sviluppo in grado di offrire servizi e prospettive ai territori circostanti.   

Il Piano non è un documento definitivo ed intoccabile, è uno strumento operativo, utile ad avviare un cambiamento concreto.

Ma per cambiare occorre un rinnovato ruolo delle Regioni, delle Province e degli altri enti locali che dovranno garantire, diversamente da quanto avvenuto negli ultimi dieci anni in Regione Campania a trazione deluchiana, un adeguato e strutturato supporto alle aree più fragili.

Dobbiamo costruire una narrazione alternativa al monologo dello sceriffo del golfo, la cui maggioranza politica non è stata in grado di costruire una seria e concreta proposta politica sulla sanità, sulla gestione dei trasporti e delle infrastrutture, sul futuro dei giovani costretti a emigrare, sulla legalità e sulla trasparenza.

Dobbiamo altresì superare la “burocrazia deluchiana” che ha bloccato lo sviluppo delle aree interne, assoggettandolo ad interessi non sempre definiti e decifrabili.

Basta slogan: occorre una visione sul lungo periodo, che rimetta al centro parole dimenticate come merito, diritto, trasparenza, giustizia territoriale e legalità.

Occorre una collaborazione istituzionale ampia e operativa che coinvolga tutti gli attori per dare rapida attuazione al Piano e portare risultati concreti ai territori.

Questa la politica delle aree interne del centro destra.

Il Piano è un punto di partenza, contiene tutte le indicazioni per contrastare lo spopolamento, migliorare la qualità della vita e rendere i territori più attrattivi, in particolare attraverso interventi mirati nel settore sanitario e nei trasporti.

Proprio quei settori dove il governo regionale del centro sinistra ha fallito clamorosamente.

Dovremmo impegnarci a portare soluzioni, non inutili e sterili polemiche di cartello in vista delle elezioni regionali.

Dal governo di centro destra un nuovo approccio, una nuova metodologia, lavorando -per esempio- sull’idea di definire aree interne europee, in collaborazione con paesi come Spagna, Francia e Germania, per ottenere sinergie e risorse nella presente e nella nuova programmazione. 

Come giustamente ha ricordato il Ministro Foti, “… Chi non sa leggere il Piano è meglio che lo legga … è un Piano per agire non per certificare la resa …”.

È un momento cruciale per la democrazia regionale.

Non promettiamo miracoli ma un lavoro collettivo dove le difficoltà servono a rafforzare le convinzioni, dove il centro si costruisce dalle periferie, dotate di paesaggio e di un ricco patrimonio storico-artistico ed enogastronomico.    

Il centro destra offrirà ai cittadini una reale alternativa contribuendo a un rinnovamento della classe dirigente campana.

Temporale estivo causa il dissesto della Statale delle Puglie

Tempo di lettura: < 1 minuto

I Carabinieri intervengono sulla SS90 per dissesto stradale causato dal maltempo

Nel pomeriggio odierno, a Mirabella Eclano, località Calore, i Carabinieri della locale Compagnia sono intervenuti lungo la SS90 delle Puglie, dove, a causa delle forti piogge, una porzione del manto stradale ha subito un cedimento, con evidenti segni di sgretolamento e sfaldamento.

L’area interessata è stata prontamente messa in sicurezza. La circolazione, al momento, prosegue regolarmente ma a senso unico alternato.

Il ripristino della sede stradale sarà eseguito da personale ANAS e dell’Ufficio tecnico comunale, già attivati per le operazioni di competenza.

- Pubblicità -


ARTICOLI IN PRIMO PIANO

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI