Home Blog

Paupisi, per la festa a Maria SS. di Pagani attesa per il concerto di Riccardo Fogli 

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo il grande colpo alla contrada Pagani di Paupisi da parte dell’associazione ‘Il Sogno’ per la festa in onore a Maria Santissima di Pagani con Gigione che ieri sera ha fatto uno show “alla grande” con il tutto esaurito ecco un altro colpo per stasera domenica 27 luglio: Riccardo Fogli in concerto. 

Classe 1947, Riccardo Fogli entra a far parte dei Pooh, freschi già di due 45 giri, nel luglio 1966. Il 1968 è l’anno dell’indimenticabile “Piccola Katy”; seguono gli anni straordinari di “Opera Prima” e “Alessandra”, album storici che contengono canzoni come “Tanta voglia di lei”, “Pensiero”, “Noi due nel mondo e nell’anima” e “Nascerò con te”. Nel 1973 Riccardo diventa solista. Conquista Sanremo nel 1982 con “Storie di tutti i giorni”, che diverrà un pò il suo simbolo. Tornerà al Festival anche negli anni successivi, l’ultima volta nel 2018 con “Il segreto del tempo” insieme a Roby Facchinetti. Ha vinto, nel 2004, la prima edizione di “Music Farm” e nel 2016, in occasione dei 50 anni dei Pooh, è rientrato in formazione. La sua voce inconfondibile e la sua presenza scenica magnetica continuano a conquistare il pubblico di ogni generazione. Il concerto di Pagani di Paupisi rappresenta un’occasione unica per rivivere le emozioni che solo un artista del calibro di Fogli può regalare.

Allarme furti in abitazione nel Sannio: il video dei ladri in casa prima della fuga

Tempo di lettura: < 1 minuto

 

A Foglianise alcuni ladri entrano in una casa privata e, compreso di essere stati ripresi, fuggono immediatamente. L’effetto dell’essere riconosciuti dagli occhi della videosorveglianza ha reso vano il colpo, ma ha accresciuto la preoccupazione tra i residenti locali.

Ormai il fenomento è dilagante e non riguarda solo il comune della valle vitulanese. In ogni piccola comunità si vive con grande ansia, in alcuni centri si organizzano vere e proprie ronde per difendere la zona da invasioni di ladri. 

“Ritengo sia doveroso, a tutela di chiunque possa essere una potenziale vittima e affinché qualcuno possa eventualmente riconoscerli, rendere pubblico il video”. L’utente, in questo caso, ha pubblicato il video dell’accaduto nel tentativo che qualcuno possa riconoscere i due malviventi che, dopo aver capito di essere ripresi dalla videosorveglianze, si sono dileguati facendo perdere le proprie tracce.

A Benevento la luce di Dante illumina l’estate con “L’amor che move il sole e l’altre stelle”

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo il successo del primo appuntamento, si conclude domenica 27 luglio 2025 la rassegna culturale e benefica “PASSAGGI”, ideata dalla Compagnia ARGÁ con la direzione artistica di Gabriele Notari De Luca.

Alle ore 21:00, all’interno del suggestivo giardino, all’ombra del secolare fico, dell’Oratorio “Giardini Angela Merici”, andrà in scena lo spettacolo “L’amor che move il sole e l’altre stelle”, un viaggio poetico e teatrale ispirato alla Divina Commedia di Dante Alighieri.

L’evento, nato con l’obiettivo di coniugare arte e solidarietà, fa parte di un più ampio progetto sociale a sostegno dell’iniziativa “Intrecci di Vite”, rivolta alla popolazione adulta del territorio per contrastare l’isolamento e favorire nuovi legami intergenerazionali.

Protagoniste della serata saranno le parole di Dante, interpretate da Giuseppe Vallone, che si fonderanno con le coreografie curate da Giovanna De Luca e le performance della Compagnia ARGÁ e della GiovArt. La regia è firmata da Gabriele Notari De Luca, in una rilettura contemporanea del poema dantesco che mette al centro il cammino dell’uomo dalla caduta alla rinascita.

Un viaggio che attraversa Inferno, Purgatorio e Paradiso, in cui il male assume i volti della solitudine e del disorientamento, ma lascia spazio alla speranza, alla misericordia e alla luce. Dall’amore tragico di Paolo e Francesca al silenzio glaciale di Lucifero, fino alla poesia luminosa dedicata a San Francesco, lo spettacolo si chiude con un potente canto corale che rinnova il messaggio eterno di Dante: “E quindi uscimmo a riveder le stelle.”

PASSAGGI” è realizzata dalla Compagnia ARGÁ con il patrocinio della Provincia di Benevento, del Comune di Benevento e del Rotary Club, in collaborazione con l’Unità Pastorale “San Filippo Neri”, GiovArt, Associazione ARGÁ e i Kokopelli. La rassegna si conferma un momento di grande valore artistico e civile, capace di coinvolgere la cittadinanza in un percorso culturale che unisce bellezza, spiritualità e impegno sociale.

Ingresso su prenotazione – posti limitati:

Info e prenotazioni: +39 349 129 6155 | +39 329 601 4498

[email protected]

Per partecipare sarà possibile lasciare un’offerta all’ingresso. Il ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza a sostegno del progetto “Intrecci di Vite”.

 

Con bastone e coltello in mano: “Volevamo farci solo un selfie”

Tempo di lettura: 2 minuti
Nottata di controlli nel centro storico e nel quartiere Chiaia per i carabinieri della compagnia Napoli centro che hanno setacciato le zone della movida. Nel mirino armi nelle mani di giovanissimi.
 
Smartphone in una mano e coltello nell’altra per alcuni ragazzi che questa notte i militari hanno fermato in tre diverse perquisizioni – nella zona universitaria e nella zona dei “baretti”. Quando hanno trovato tre ragazzi – il più piccolo ha 16 anni – con le armi in pugno, “non volevo fare niente di male, solo qualche foto” è la frase che si sono sentiti dire i militari.
 
I carabinieri hanno sequestrato un bastone nunchaku, un coltello a serramanico lungo 15 centimetri e un tirapugni fatto in casa. I tre ragazzi di 16, 20 e 25 anni, sono stati denunciati. Il minorenne è stato affidato alla madre incredula e mortificata.
 
Sono 13 i giovanissimi clienti dei pusher del centro segnalati alla prefettura per uso di sostanza stupefacente. Tra le 52 contravvenzioni al codice della strada spiccano le 15 per mancato utilizzo del casco con 21 scooter sequestrati.
 
Hanno 17 e 19 anni, invece, i ragazzi denunciati. Il primo per aver fornito generalità false verosimilmente senza sapere che così facendo stesse commettendo un reato. Il secondo ha invece tentato di forzare un posto di blocco guidando il proprio scooter senza il casco. Un parcheggiatore abusivo nella zona dei barettti, è stato denunciato. Controlli anche ai locali notturni grazie al contributo del personale Asl Napoli 1. Sono 11 le prescrizioni per carenze igienico sanitarie. 

Terrore nella notte: incendio devasta un appartamento, famiglie in fuga

Tempo di lettura: < 1 minuto

Paura nella serata di ieri a Greci, dove un incendio è divampato all’interno di un’abitazione situata in via Nazionale. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Ariano Irpino e i Vigili del Fuoco.

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, sarebbero state provocate da un malfunzionamento di una presa elettrica. Il tempestivo intervento delle squadre di soccorso ha evitato il peggio, riuscendo a domare l’incendio prima che si propagasse ulteriormente. L’edificio, però, è stato dichiarato inagibile. Fortunatamente, non si registrano feriti.

Ieri in Campania: il dramma di due bimbi venuti a mancare troppo presto

Tempo di lettura: 2 minuti

Le notizie principali in Campania di ieri, sabato 26 luglio 2025.

Avellino – È durata poche ore la fuga di Yassine Mohamed Sassi, il detenuto di 19 anni evaso oggi intorno alle 13:00 dal carcere “Antimo Graziano” di Bellizzi Irpino. Il giovane è stato catturato nel pomeriggio in Piazza Libertà, nel cuore di Avellino, durante un’operazione rapida e coordinata delle forze dell’ordine.  (LEGGI QUI)

Benevento – Un post sentito, una serie di domande alle quali è difficile dare risposta, specie se riguardano una morte prematura, un bimbo che aveva ancora tutta la vita da vivere e sogni da realizzare. Il post del sindaco di Benevento, Clemente Mastella, è un misto di tristezza e amarezza dopo aver appresso della morte del piccolo Vincenzo, figlio del vicesindaco di Frasso Telesino. (LEGGI QUI)

Caserta – Secondo gli investigatori avrebbero preso parte a truffe messe a segno ai danni di alcuni anziani. Per questo motivo due minori, come ha disposto il gip del tribunale per i minorenni di Napoli, sono stati collocati in comunità. (LEGGI QUI

Napoli – La regolarità della posizione dei lavoratori e il rispetto delle norme di sicurezza sono alcuni degli aspetti al centro dell’indagine della Procura di Napoli sulla morte dei tre operai precipitati ieri nel vuoto dopo la caduta del cestello elevatore sul quale si trovavano.  (LEGGI QUI)

Salerno – Non ce l’ha fatta il bimbo di sei anni che due giorni fa aveva avuto un grave incidente in una piscina di una struttura sportiva situata a Campigliano, nel territorio comunale di Giffoni Valle Piana.  (LEGGI QUI)

Meteo, le previsioni in Campania per domenica 27 luglio 2025

Tempo di lettura: 2 minuti

Ecco le previsioni meteo in Campania per oggi, domenica 27 luglio 2025. 

Avellino – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 28°C, la minima di 18°C, lo zero termico si attesterà a 4228m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Ovest-Sudovest, al pomeriggio tesi e proverranno da Ovest-Sudovest. Nessuna allerta meteo presente.

Benevento – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 30°C, la minima di 20°C, lo zero termico si attesterà a 4255m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Ovest, al pomeriggio tesi e proverranno da Ovest-Sudovest. Nessuna allerta meteo presente.

Caserta – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 30°C, la minima di 19°C, lo zero termico si attesterà a 4284m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Ovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest. Nessuna allerta meteo presente.

Napoli – Cieli in prevalenza poco nuvolosi per l’intera giornata, non sono previste piogge. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 30°C, la minima di 24°C, lo zero termico si attesterà a 4426m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Ovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest. Mare mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Salerno – Giornata in prevalenza poco nuvolosa, salvo presenza di nubi sparse al mattino, ma nella notte sono previste precipitazioni, sono previsti 0.5mm di pioggia. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 28°C, la minima di 23°C, lo zero termico si attesterà a 4469m. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Sudovest, al pomeriggio moderati e proverranno da Ovest-Sudovest. Mare poco mosso. Nessuna allerta meteo presente.

Biancolino: “Prestazione positiva, ma la mentalità va rafforzata”

Raffaele Biancolino
Tempo di lettura: 2 minuti

Nonostante la sconfitta contro la Lazio nel “Memorial Sandro Criscitiello” disputato a Frosinone, Raffaele Biancolino esce dal campo con più certezze che dubbi. Il tecnico dell’Avellino, al termine della gara, ha parlato in conferenza stampa con tono lucido e costruttivo, sottolineando quanto di positivo ha visto contro un avversario di livello superiore: “È un peccato aver perso in questo modo –  ha esordito Biancolino –  “Abbiamo avuto qualche occasione, ma conta relativamente. L’importante è che abbiamo lavorato sui nostri principi, e sotto questo aspetto ho visto tante cose positive. Certo, c’è rammarico perché un risultato positivo avrebbe potuto darci uno slancio ulteriore. Ma ripartiamo da cose davvero ottimali”.

Personalità e atteggiamento: “Contro squadre di categoria superiore è anche più facile preparare certe gare: non hai nulla da perdere. Abbiamo provato a fare il nostro gioco, e credo che la prestazione ci dia una base su cui costruire. Voi che avete seguito tutto il ritiro sapete quanto lavoro c’è stato. È solo l’inizio”.

E sulla difesa, Biancolino ha le idee chiare: “Chi è rimasto ci può dare tanto, e se dovesse arrivare qualcuno, sarà solo per completare un reparto già forte”. A centrocampo, spazio a un’accoppiata di qualità: “Palmiero e Palumbo insieme? Certo, abbiamo giocatori forti, ma serve continuare a lavorare sui concetti provati in ritiro. Siamo a buon punto”. Su Milani: “Mi è piaciuto, ha qualità e grandi prospettive”. Insigne? “La staffetta era prevista. Deve crescere, ma il potenziale non manca”.

Mentalità e prossime sfide – “La mentalità non deve mai mancare: cattiveria, coraggio. Che sia la Lazio, il Napoli Primavera o il Castel di Sangro, voglio sempre lo stesso spirito. Non sappiamo ancora che squadra siamo e che livello affronteremo, ma dobbiamo rimanere con i piedi per terra. Chi arriverà, dovrà migliorare un gruppo già forte”.

Stadio Partenio e attesa del ritorno a casa – Uno dei temi più caldi riguarda la disponibilità dell’impianto: “Da quanto so, si tornerà lo stadio a metà agosto. È un problema serio, non possiamo permetterci di giocare fuori casa, né in Coppa Italia né alla prima di campionato. L’entusiasmo non va spento, è stato la nostra forza e io sarò il primo a lottare per mantenerlo vivo. Sognare non costa nulla, ma bisogna stare con i piedi per terra”.

📸 Foto credit: Sportitalia

Memorial Criscitiello: Lazio salva nel recupero, Avellino a testa alta

Tempo di lettura: 2 minuti

Un rigore trasformato da Guendouzi al 92’ regala alla Lazio la vittoria sull’Avellino nel terzo memorial “Sandro Criscitiello”. Un test equilibrato, che ha visto i biancoverdi tenere testa ai capitolini fino all’ultimo secondo, sfiorando il pari che avrebbe portato la sfida ai calci di rigore.

Primo tempo combattuto

Biancolino sceglie una formazione ambiziosa, schierando Favilli e Crespi in attacco, con Russo alle loro spalle. Tra i pali c’è Iannarilli, mentre la linea difensiva vede Milani e Cancellotti sugli esterni, Manzi ed Enrici al centro. In mezzo al campo spazio a Palumbo, Palmiero e Sounas. Assenti per infortunio Cagnano, Patierno, Rigione e Simic.

La prima vera occasione è della Lazio, con Zaccagni che al 10’ trova una deviazione di Manzi in corner. L’Avellino risponde con Favilli, ma al 25’ spreca una buona occasione. Subito dopo, Castellanos va in gol, ma il direttore di gara annulla per una spinta su Cancellotti, decisione molto contestata. Al 44’ Gila colpisce la traversa sugli sviluppi di un corner.

Ripresa ricca di cambi ed emozioni

Biancolino cambia volto alla squadra nella ripresa: dentro Insigne, Kumi, Lescano e Panico. Al 52’ Vecino ci prova, ma non trova lo specchio. Al 60’ Palumbo impegna Provedel su punizione, mentre cinque minuti dopo Lazzari sfiora il vantaggio per i biancocelesti.

L’Avellino, però, non molla: all’82’ Campanile sfiora il colpo di testa vincente, mentre Lescano ci prova in acrobazia. Sembra fatta per i rigori, ma in pieno recupero Noslin conquista un rigore contestato. Guendouzi non sbaglia e firma l’1-0 definitivo. Una sconfitta amara per i lupi, che escono comunque a testa alta da un test probante contro un avversario di spessore.

📸 Foto credit: Sportitalia

Milinković-Savić è un nuovo giocatore del Napoli. L’annuncio di De Laurentiis: “Benvenuto Vanja!”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ora è anche ufficiale: Vanja Milinković-Savić è il nuovo portiere del Napoli. A darne l’annuncio è stato direttamente il presidente Aurelio De Laurentiis con un messaggio sui social che non lascia spazio a dubbi: “Benvenuto Vanja!”

Dopo settimane di trattativa, il club azzurro ha formalizzato l’acquisto del portiere serbo dal Torino. L’operazione si è conclusa sulla base di 21 milioni di euro, che saranno versati in quattro anni. A facilitare l’accordo tra le due società è stato anche il contestuale trasferimento in prestito di Cyril Ngonge al Torino, parte integrante della strategia negoziale.

Nato il 20 febbraio 1997, l’estremo difensore serbo ha giocato 146 partite in Serie A, con quarantacinque Clean sheets. 15 le partite giocate in Coppa Italia, mantenendo per otto volte la porta inviolata.Vanta 19 presenze con la Serbia, facendo il suo esordio con la nazionale maggiore l’11 novembre 2021 in un’amichevole contro il Qatar, vinta dalla Serbia per 4-0.

 

- Pubblicità -



ARTICOLI IN PRIMO PIANO

Con bastone e coltello in mano: “Volevamo farci solo un selfie”

0
Nottata di controlli nel centro storico e nel quartiere Chiaia per i carabinieri della compagnia Napoli centro che hanno setacciato le zone della movida....

ULTIMI VIDEO-ARTICOLI